Se stai cercando un antinfiammatorio specifico per le vie urinarie sei nel posto giusto!
Le infezioni delle vie urinarie (IVU) sono infezioni che prendono di mira il sistema urinario, composto da reni, ureteri, vescica e uretra. I batteri responsabili di queste infezioni sono soprattutto l’escherechia coli e l’enterococcus fecalis.
Sebbene le infezione delle vie urinarie colpiscano indistintamente tutti i soggetti, quelli maggiormente predisposti a sviluppare questi disturbi sono le donne, a causa dell’estrema vicinanza che intercorre tra il canale vaginale e l’ano.
Altri fattori che giocano un ruolo di primaria importanza nello sviluppo delle infezioni urinarie sono:
- Essere costipati
- Essere in gravidanza
- Fare largo uso di spermicidi
- Utilizzare antibiotici
Come avviene l’infezione urinaria?
L’infezione urinaria ha inizio, quando il batterio riesce a penetrare nell’uretra, diffondendosi ad altre aree specifiche del sistema urinario, come la vescica. Se non adeguatamente trattata, l’infezione può anche diffondersi ai reni, condizione assai rara.
Indice della pagina
Quali sono i suoi sintomi?
I sintomi più comuni riferiti dai pazienti con infezioni delle vie urinarie includono:
- Febbre
- Dolore lombare
- Sensazione di non aver completamente svuotato la vescica
- Sgocciolamento urinario
- Bruciore durante la minzione
- Urine torbide e maleodoranti
- Pene maleodorante
- Sperma giallo
- Malessere generalizzato
- Minzione frequente ed urgente
Per diagnosticare un’eventuale infezione alle vie urinarie il dottore dovrà effettuare vari esami, come quello delle urine, al fine di individuarne la causa scatenante.
Quanti tipi di infezioni delle vie urinarie esistono?
Le infezioni delle vie urinarie possono essere suddivise in:
- Infezioni del tratto superiore del sistema urinario: Queste infezioni colpiscono i reni, causando la pielonefrite. In presenza di un’infezione ai reni occorre agire immediatamente.
- Infezioni del tratto inferiore del sistema urinario: sono le infezioni più lievi, e nella maggior parte dei casi quelle più facili da curare. (cistite, uretrite)
NOTA BENE: Possiamo suddividere ulteriormente le infezioni delle vie urinarie a seconda della cronicità del disturbo.
Si definiscono isolate quando la durata tra un’infezione e la comparsa di un’altra infezione ha una una durata minima di 180 giorni, mentre vengono definite ricorrenti, quei disturbi urinari che presentano una ricorrenza dell’infezione urinaria molto frequente. (meno di 6 mesi ).
Quali sono le cause?
Le cause più comuni di infezioni al tratto urinario includono:
- Sesso femminile
- Attività sessuale molto frequente ed intensa
- Utilizzo di spermicidi
- Gravidanza
- Stitichezza
- Prolasso vescicale
- Calcoli delle vie urinarie o dei reni
- Restringimento del canale uretrale (nell’uomo)
- Ipertrofia della ghiandola prostatica
- Diabete
- Avere una bassa immunità
- Consumo eccessivo di farmaci ed antibiotici
- Avere più di cinquant’anni, soprattutto nell’uomo a causa dell’ingrossamento della prostata
- Ritenzione urinaria
- Vaginite
- Incontinenza fecale
- Cattiva igiene intima. Utilizzare deodoranti eccessivamente aggressivi o non pulire accuratamente la zona intima favorisce la proliferazione batterica
Come si curano le infezione delle vie urinarie?
Il trattamento delle infezioni delle vie urinarie è basato fondamentalmente sulla terapia antibiotica, e solitamente, si utilizza dietro prescrizione medica, il Monuril.
Il Monuril è un medicinale dalle spiccate proprietà antibatteriche in grado di eliminare le infezioni alle vie urinarie.
Gli effetti collaterali più comuni dati dal consumo di Monuril includono diarrea, nausea, difficoltà digestive, infiammazione del canale vaginale, dolore allo stomaco e alla testa.
Antinfiammatorio naturale specifico per le vie urinarie
Se stai cercando un antinfiammatorio naturale specifico per la cura delle vie urinarie ti consiglio assolutamente di provare Midacist sciroppo, prodotto specifico per la cura delle cistiti croniche e ricorrenti, vaginosi batterica, candida, infezioni della vescica.
Può essere utilizzato con ottimi risultati da uomini e donne che soffrono di bruciore minzionale, urgenza ad urinare, nonché forti dolori alla zona pubica.
Questo sciroppo antinfiammatorio per le vie urinarie è un prodotto che combatte efficacemente le infezioni di origine batterica, grazie alla presenza del mirtillo rosso, dei fermenti lattici e del D-mannosio.
MIRTILLO ROSSO: Diverse ricerche hanno rilevato che l’utilizzo del mirtillo rosso può aiutare notevolmente a combattere le infiammazioni e le infezioni delle vie urinarie, grazie alle sue proprietà antisettiche, antibatteriche ed antinfiammatorie.
D-MANNOSIO: I benefici dati dal consumo del D–Mannosio riguardano soprattutto la sua efficacia nel combattere le cistiti e le infiammazioni del sistema urinario. È molto indicato anche nel supportare le cure farmacologiche.
LEGGI LE TESTIMONIANZE DELLE PERSONE CHE HANNO PROVATO QUESTO PRODOTTO
Ogni 10 ml di prodotto ti assicura 2000 mg di D-mannosio, 50 mg di mirtillo rosso e 4 miliardi di fermenti lattici.
Gli integratori prodotti dalla MIDA FARMA sono realizzati in italia, con ingredienti naturali certificati di prima qualità, privi di additivi chimici e sostanze geneticamente modificate.
Domande più frequenti
Come posso prevenire le infezioni delle vie urinarie?
Per prevenire le infezioni delle vie urinarie occorre:
- Bere molta acqua
- Eliminare dalla tua alimentazione alimenti irritanti per il sistema urinario, come il caffè, gli alcolici e i cibi piccanti
- Smettere di fumare
- Assumere probiotici
- Eseguire una corretta igiene intima
- Adottare un’alimentazione ipocalorica, povera di grassi e ricca di fibre vegetali in grado di combattere la stitichezza
- Evitare di utilizzare biancheria intima eccessivamente stretta
Qual è il miglior antinfiammatorio specifico per la cura delle vie urinarie?