Quanto tempo prima del rapporto sessuale occorre assumere l’arginina? Continua con la lettura dell’articolo per scoprirlo!

L’arginina è un aminoacido semi-essenziale che svolge molteplici funzioni all’interno del nostro organismo. Questo amminoacido  è oggetto di numerosi studi a causa dei suoi molteplici effetti positivi sulla circolazione sanguigna e sulle prestazioni sessuali maschili. 

In questo articolo approfondiremo gli effetti dell’arginina sull’erezione maschile, analizzando anche i tempi di assunzione ideali e il dosaggio corretto da assumere.

 Alcuni studi suggeriscono che questo aminoacido possa migliorare l’erezione e la funzione sessuale in generale, poiché aiuta a migliorare la circolazione sanguigna. 

L’arginina viene infatti convertita dal nostro corpo in ossido nitrico, una sostanza che rilassa le pareti dei vasi sanguigni, aumentando il flusso di sangue verso i tessuti erettili del pene.

L'arginina migliora le erezioni? Cosa dicono gli studi scientifici?

Diversi studi scientifici hanno dimostrato l’efficacia dell’arginina nel migliorare l’erezione. In particolare, uno studio pubblicato sulla rivista “BJU International” ha dimostrato che l’assunzione di arginina può migliorare la funzione sessuale nei pazienti con disfunzione erettile. Il dosaggio utilizzato in questo studio è stato di 5 grammi di arginina al giorno, assunti per 6 settimane.

Quanto tempo prima del rapporto occorre assumere l'arginina?

Non esiste un tempo specifico per assumere l’arginina prima del rapporto sessuale. Gli esperti consigliano di assumere l’arginina regolarmente per alcuni mesi, al fine di ottenere i migliori risultati sulla funzione sessuale. 

Detto questo, per migliorare la circolazione sanguigna del pene assumi l’arginina 30-60 minuti prima di un rapporto sessuale.

NOTA BENE: l’arginina, non funziona come il viagra, ecco spiegato il motivo per cui teoricamente non dovresti prendere in considerazione un tempo x prima del rapporto.

Il modo migliore per beneficiare degli effetti vasodilatatrici dell’arginina è quello di assumerlo per alcune settimane tutti i giorni al fine di innalzare i livelli di ossido nitrico nel corpo.

L’assunzione regolare di arginina aiuta infatti a migliorare la circolazione sanguigna e quindi la funzione erettile. Inoltre, l’arginina ha un effetto cumulativo, quindi è importante prenderla ogni giorno per ottenere il massimo beneficio.

Qual è il dosaggio ideale di arginina da assumere per migliorare l'erezione prima di un rapporto?

Il dosaggio di arginina consigliato per migliorare l’erezione varia in base alle esigenze individuali e alla gravità della disfunzione erettile. Tuttavia, la dose media consigliata è di circa 5 grammi al giorno, assunti per almeno 6 settimane. 

È importante seguire attentamente le istruzioni sulla confezione dell’integratore alimentare contenente arginina e consultare sempre il proprio medico prima di assumere qualsiasi tipo di integratore.

Dopo quanto tempo fa effetto l'arginina?

L’arginina ha un effetto cumulativo – funziona come la creatina – e quindi può richiedere alcune settimane per manifestare i suoi effetti benefici sull’erezione. 

In alcuni casi, tuttavia, l’effetto può essere avvertito già dopo pochi giorni di assunzione. 

Come posso assumere l'arginina?

L’arginina può essere assunta sotto forma di integratore alimentare, in capsule o in polvere. La dose giornaliera consigliata di arginina varia a seconda dell’obiettivo del trattamento e delle condizioni individuali di ogni persona.

Per migliorare le prestazioni sessuali, si consiglia di assumere 5 grammi di arginina circa 30-60 minuti prima del rapporto sessuale. 

Se invece stai assumendo l’arginina per migliorare il “pump muscolare e l’effetto volumizzante dei tuoi muscoli ” puoi assumere 3 grammi di arginina prima dell’allenamento.

Per quanto tempo assumere l'arginina?

L’arginina può essere assunta per un lungo periodo di tempo senza effetti collaterali significativi, tuttavia è sempre consigliabile consultare il proprio dottore prima di iniziare ad assumere l’arginina.

Quali sono gli effetti collaterali dati dall'assunzione di arginina?

In genere, l’arginina è considerata sicura quando assunta nelle dosi consigliate. Tuttavia, alcune persone possono sperimentare effetti collaterali molto fastidiosi, come diarrea, nausea, crampi addominali, mal di testa e reazioni allergiche. Se stai assumendo i farmaci, consulta il tuo dottore, mi raccomando!

Posso assumere l'arginina e la citrullina per potenziare la mia erezione?

Assumere l’arginina e la citrullina contemporaneamente può migliorare incredibilmente l’afflusso di sangue ai copri cavernosi del pene migliorando l’erezione. Non è un caso che l’arginina e la citrullina vengano spesse utilizzate assieme negli integratori sessuali maschili.

L’arginina è un precursore dell’ossido nitrico, una molecola che ha un ruolo importante nella dilatazione dei vasi sanguigni, incluso quelli del pene. Ciò porta ad un aumento del flusso di sangue nel pene, che può migliorare la funzione erettile. La citrullina, d’altra parte, è un aminoacido che viene convertito in arginina nel corpo, aumentando così i livelli di ossido nitrico.

Quali sono i benefici dell'arginina?

Migliora la funzione erettile: l’arginina è utile per migliorare la circolazione sanguigna nel corpo, incluso il pene, e può aiutare a migliorare la funzione erettile.

Riduce la pressione sanguigna: l’arginina può aiutare a ridurre la pressione sanguigna nei pazienti ipertesi.

Favorisce la crescita muscolare: l’arginina aiuta a produrre ossido nitrico, che a sua volta favorisce la vasodilatazione e il flusso sanguigno muscolare.

Migliora la salute cardiovascolare: l’arginina ha effetti positivi sulla salute cardiovascolare, inclusa la riduzione del rischio di malattie cardiovascolari.

Riduce l’infiammazione: l’arginina è utile per ridurre l’infiammazione nel corpo, grazie alla sua capacità di produrre ossido nitrico.

Potrebbe aiutare a combattere l’ansia e la depressione: alcuni studi suggeriscono che l’arginina potrebbe avere effetti positivi sulla salute mentale, aiutando a ridurre l’ansia e la depressione.

Favorisce la guarigione delle ferite: l’arginina è utile per favorire la guarigione delle ferite e la rigenerazione dei tessuti.

Migliora la funzione immunitaria: l’arginina aiuta a migliorare la funzione immunitaria, inclusa la capacità del corpo di combattere le infezioni.

Pin It on Pinterest

Share This

CONDIVIDI IL POST SUI SOCIAL

Condividi l'articolo con i tuoi amici!