In questo articolo scoprirai tutti i benefici del cardo mariano nella cura del fegato grasso.
Il cardo mariano ( Silybum marianum) è una delle poche piante medicinali ad essere riconosciuta e utilizzate dalla medicina convenzionale.
Il più importante componente attivo del cardo mariano è la silimarina.
Inoltre, nella pianta medicinale si trovano l’acido linoleico, la mucillagine e altre sostanze vegetali secondarie che promuovono la salute globale del corpo.
Indice della pagina
Il cardo mariano è utile nella cura del fegato grasso?
Il fegato grasso è una condizione nota anche come steatosi epatica non alcolica. Questo disturbo è caratterizzato da una forte presenza di cellule adipose nel fegato (steatosi).
Sebbene questo disturbo epatico colpisca maggiormente le persone obese, il fegato grasso può colpire anche le persone malnutrite, quelle anemiche e le persone con una scarsa sensibilità insulinica.
Questa condizione può verificarsi quando il tuo corpo produce troppi grassi o non è in grado di metabolizzarli correttamente.
Circa il 20% della popolazione italiana soffre di questo disturbo epatico, che in alcuni casi può anche evolvere in ulteriori complicanze, come ad esempio la cirrosi epatica.
Il cardo mariano, deve la sua notorietà alla similarina, una miscela di flavonoidi contenuta in questa erba che sarebbe in grado di proteggere le funzionalità epatiche.
Fegato grasso e cardo mariano: Cosa dicono gli studi scientifici a riguardo?
Migliori integratori di cardo mariano per la cura del fegato grasso
Se stai cercando un rimedio naturale per la cura del fegato grasso, ti consiglio di provare Detox Fegato.
Questo integratore depurativo contiene al suo interno:
- Cardo mariano
- Curcuma
- Carciofo
- Tarassaco
- Acerola, molto ricco di vitamina C
- Bioflavonoidi: sostanze dalle spiccate proprietà antiossidanti e antitumorali.
100% vegano e composto esclusivamente da sostanze naturali utili a disintossicare il fegato.
Ma perché siamo davvero convinti dell’efficacia di questo integratore alimentare?
Semplice, contiene 6 estratti naturali tra i più efficaci per la salute del fegato, non contiene nessuna sostanza chimica o tossica, come coloranti, sostanze ogm, additivi chimici ecc…
È uno dei prodotti più apprezzati dai clienti, e inoltre, l’azienda offre il rimborso completo qualora l’acquirente non fosse soddisfatto dell’efficacia del prodotto.
👉 Leggi le testimonianze delle persone che hanno acquistato questo integratore alimentare
Altri benefici del cardo mariano sulla salute del fegato
La ricerca mostra che i composti di silimarina e betaina contenuti nel cardo mariano sono potenti alleati per la salute del fegato.
Non solo il cardo mariano può aiutare a prevenire le malattie del fegato; ma può essere in grado anche di curare o ridurre sintomi di eventuali disturbi epatici.
Il cardo mariano protegge anche il fegato da potenziali danni derivanti da un eccesso di tossine.

Come funzionano i composti contenuti del cardo mariano?
Oltre alla capacità del cardo mariano di proteggere il fegato dalle tossine, la ricerca mostra che previene o rallenta i danni al fegato, grazie ad un aumento degli antiossidanti, dei sali biliari, nonché un aumento della sensibilità insulinica.
Inoltre, riduce i livelli di colesterolo nel flusso sanguigno, grazie ad una forte riduzione delle proteine infiammatorie.
Altri benefici del cardo mariano
- Aiuta a promuovere la salute del cervello grazie alle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie della silimarina.
- Può aiutare a tenere sotto controllo i nostri livelli di colesterolo
- Può aiutare a rafforzare la risposta del sistema immunitario del corpo
- Può aiutare a prevenire la perdita ossea, incoraggiando la crescita di nuovo osso sano
- Può aiutare a promuovere la produzione di latte materno
Come posso assumere il cardo mariano?
L’erba è disponibile in polvere, estratto liquido, capsule o pillole.
Se decidi di consumare la polvere, la potresti aggiungere ad un frullato proteico, un estratto di frutta o verdura, o aggiungerla ad una tisana alle erbe.
Se decidi di assumere le capsule ti consiglio di consumarle almeno 1 ora prima dei pasti.
Parla sempre con un medico prima di assumere qualsiasi integratore a base di erbe.
Domande frequenti
Il cardo mariano può aiutare a ridurre i sintomi del fegato grasso?
Certo, oltre a curare il fegato grasso, la similarina, il principio attivo contenuto nel cardo mariano può aiutare a migliorare considerevolmente la funzionalità epatica.
Qual è il miglior integratore di cardo mariano per la salute del fegato?
Articoli correlati