In questo articolo scoprirai le migliori gocce calmanti per rilassare e tranquillizzare un malato di demenza senile.

La demenza senile è quella condizione caratterizzata da un deterioramento mentale (perdita della capacità intellettuale) che colpisce solitamente le persone anziane.

Vengono identificati due tipi principali di demenza senile: quelli dovuti ad “atrofia” generalizzata (demenza di tipo Alzheimer) e quelli dovuti a problemi vascolari (principalmente ictus). La demenza senile viene spesso utilizzata quando ci si riferisce a pazienti con la malattia di Alzheimer.

Una diminuzione delle capacità cognitive può portare  ad innumerevoli effetti, come non riuscire adeguatamente a concentrarsi anche sui compiti più semplici o quello di non riuscire ad analizzare correttamente una situazione. La senilità è un deterioramento del corpo e della mente associato all’invecchiamento avanzato.

I sintomi della senilità più comuni associati alla vecchiaia sono:

  • Postura curva
  • Pelle rugosa
  • Diminuzione della forza muscolare
  • Cambiamenti anatomici nelle fibre muscolari
  • Fragilità delle ossa e rigidità delle articolazioni
  • Indurimento delle arterie

Inoltre ci sono anche cambiamenti mentali associati alla senilità, come:

  • Giudizio alterato
  • Perdita di memoria
  • A volte comportamento infantile

Si ritiene che i cambiamenti psicologici effettivi siano correlati all’invecchiamento delle cellule cerebrali corticali. Mentre i cambiamenti fisici associati all’invecchiamento si verificano in una certa misura in tutti gli individui, le prove di degenerazione psicologica non sono universali. Nell’uso comune, il termine senilità viene applicato solo al deterioramento mentale.

Come scegliere le migliori gocce calmanti per la demenza senile

Innanzitutto per calmare un paziente affetto da demenza senile occorre utilizzare integratori in gocce che abbiano al loro interno sostanze che effettivamente riescano a favorire il rilassamento ed un miglioramento della funzione cognitiva.

Ricerche scientifiche hanno dimostrato che le migliori erbe per trattare la demenza senile e la perdita di memoria sono:

  • Ginseng
  • Salvia
  • Gingko biloba
  • Melissa

Alcune di queste erbe sono state studiate per il loro effetto sulla demenza, mentre altre sono state testate per l’ effetto che hanno sulla cognizione, che è il processo mentale coinvolto nella comprensione, nel pensiero, nel ricordo e nell’apprendimento.

Gocce calmanti naturali al ginseng

Il ginseng apporta numerosi vantaggi, che includono la riduzione dell’infiammazione , il miglioramento della funzione cerebrale e la riduzione dei livelli di stress .

Un’alta percentuale di persone con demenza trarrà moltissimi benefici dal trattamento con il ginseng, poiché è noto che migliora CLINICAMENTE la cognizione.

Gocce calmanti alla salvia

Conosciuta anche come radice di salvia rossa o dan shen, questa è un’erba essenziale nella medicina cinese.

Tradizionalmente veniva somministrato principalmente per il suo effetto CALMANTE.

Recenti studi scientifici rivelano che la salvia è utile quando si tratta di migliorare la microcircolazione sanguigna, combattendo la coagulazione del sangue.

Gingko biloba

Quando si parla di erbe per la demenza dobbiamo assolutamente menzionare il Ginkgo Biloba .

Comunemente assunto nella MTC (Medicina Tradizionale Cinese), l’erba è stata utilizzata per molto tempo per curare la demenza.

Gli esperti sostengono che il Ginkgo Biloba possa aiutare a promuovere un corretto flusso sanguigno stimolando la circolazione e quindi la funzione cognitiva.

Migliori gocce calmanti per trattare la demenza senile

Soluzione idroalcolica a base di erbe che migliorano il rilassamento, favorendo stati di calma e pace interiore. È ideale per trattare casi di agitazione, tensione, nervosismo, stress e difficoltà ad addormentarsi. Ideale per trattare pazienti con demenza senile o soggetti altamente nervosi, irascibili e nervosi.

Demenza senile: come comportarsi?

Quando parli ad un paziente affetto da demenza senile occorre utilizzare toni pacati e gentili, parlando lentamente, senza farsi prendere dal nervosismo, soprattutto nel caso in cui il paziente non sembri ascoltare o rispondere alle nostre richieste.

Per calmarli, oltre ad utilizzare un linguaggio dolce e calmo, potresti trovare qualcosa con cui farlo divertire e giocherellare, come un fazzoletto.

Conclusioni finali

Sebbene le gocce calmanti descritte in questo articolo risultino davvero efficaci nel rilassare i pazienti affetti da demenza senile,  occorre sempre chiedere il parere del proprio dottore.

Pin It on Pinterest

Share This

CONDIVIDI IL POST SUI SOCIAL

Condividi l'articolo con i tuoi amici!