In questo articolo scoprirai i migliori rimedi naturali contro l’infiammazione delle ghiandole salivari.
Le ghiandole salivari sono ghiandole situate nel cavo orale e svolgono la funzione di produrre la saliva. La produzione di saliva migliora la digestione, favorisce la deglutizione e previene la formazione di carie.
Esistono tre tipi di ghiandole salivari:
- Ghiandole parotidee situate davanti all’orecchio
- Ghiandole sottomandibolari situate sotto il mento
- Ghiandole sublinguali situate sotto la lingua
L’infiammazione di una ghiandola salivare è una condizione nota con il nome di scialoadenite.
Generalmente questa condizione infiammatoria colpisce le ghiandole parotidee e sottomandibolari.
In questo articolo ti elencherò i sintomi, le cause e i migliori rimedi naturali per curare l’infiammazione delle ghiandole salivari.
Indice della pagina
Quali sono le cause dell'infiammazione alle ghiandole salivari?
L’infiammazione delle ghiandole salivari è una condizione, che può essere causata da:
- Cattiva igiene orale
- Infezione da virus o batteri.
- Ostruzioni del dotto salivare
- Consumo di medicinali, come diuretici, antistaminici e antidepressivi.
- Fumare eccessivamente.
Sintomi delle ghiandole salivari infiammate
I sintomi riferiti dai pazienti con infiammazione alle ghiandole salivari includono:
- Ingrossamento di una o più ghiandole salivari
- Febbre (nel caso in cui ci fosse un’infezione in corso)
- Forte riduzione salivare
- Dolore durante i pasti
- Difficoltà a deglutire
- Secrezione di pus dalla bocca
- Secchezza delle fauci (xerostomia)
- Arrossamento della cute
Se noti uno o più di questi sintomi dovresti consultare immediatamente un dottore.
Migliori rimedi naturali contro l'infiammazione delle ghiandole salivari
Utilizza i sali di epsom
Mescola mezzo cucchiaino di sali di Epsom in una tazza di acqua tiepida e utilizza la soluzione appena ottenuta per effettuare gargarismi..
Effettuare quotidianamente questi risciacqui con sali di Epsom è un ottimo metodo per ridurre il gonfiore e l’infiammazione causato dalla scialoadenite.
Miglior rimedio naturale contro l'infiammazione delle ghiandole salivari
Molti erboristi utilizzano consigliano di utilizzare l’echinacea per curare l’infiammazione delle ghiandole salivari. Questa pianta viene utilizzata per pulire il sangue, stimolare il sistema immunitario, curare i raffreddori, e ridurre drasticamente l’infiammazione associata alla scialoadenite.
Questa pianta può essere assunta tramite un integratore alimentare. Prima di assumere questo prodotto consulta sempre il tuo medico curante.
Consuma acqua calda e limone
Il limone è un frutto molto benefico per l’organismo, poichè possiede spiccate proprietà digestive, antiossidanti, antibatteriche, antisettiche ed immunostimolanti, pertanto è un alimento che può aiutare notevolmente a ridurre l’infiammazione delle ghiandole salivari.
La mattina appena alzato spremi due limoni. Il succo appena ottenuto mescolalo con acqua tiepida e utilizza tale soluzione per fare risciacqui con la bocca.
Domande più frequenti
Come viene diagnosticata la scialoadenite?
La scialoadenite viene solitamente diagnosticata attraverso un esame fisico.
Come posso prevenire l’infiammazione alle ghiandole salivari?
- Massaggia delicatamente le ghiandole infiammate
- Consuma una dieta antinfiammatoria ricca di cibi sani ( frutta, verdura, cereali integrali, legumi e fonti proteiche magre)
- Mantieni durante la giornata una buona idratazione del corpo. Bevi almeno 1.5 litri di acqua al giorno
- Metti un impacco caldo sulla zona gonfia per circa 15 minuti, 2 o 3 volte al giorno.
- Consuma alimenti che favoriscono la produzione della saliva, come frutta e verdura.
- Cerca di avere una buona igiene orale
Qual è il miglior rimedio naturale contro l’infiammazione delle ghiandole salivari?