In questo articolo scoprirai i migliori integratori per combattere l’amenorrea.
L’Amenorrea è il termine medico utilizzato per descrivere l’assenza di mestruazioni in una donna.
Esistono due tipi di amenorrea: Amenorrea primaria, è quella condizione in cui le mestruazioni sono in ritardo per la prima volta e colpisce le donne con età compresa tra i 14 e i 16 anni.
L’amenorrea secondaria è quella condizione in cui le mestruazioni ritardano per 3 mesi consecutivi o più. Questa seconda tipologia di amenorrea potrebbe dipendere dalla menopausa o da altre condizioni sottostanti.
Indice della pagina
Quali sono i sintomi dell'amenorrea?
Il sintomo principale dell’amenorrea è l’assenza delle mestruazioni. Spesso è un campanello d’allarme per altri disturbi. I sintomi correlati a questo disturbo includono:
- Mal di testa.
- Problemi alla vista
- Nausea.
- Eccessivi peli sul viso
- Caduta dei capelli
- Cambiamenti nelle dimensioni del seno.
- Secrezione dal seno
Cause dell'amenorrea
Le cause associate all’amenorrea primaria includono la storia familiare, la genetica e lo stile di vita. I fattori che possono facilitare la comparsa della’amenorrea primaria sono:
- Una storia familiare di amenorrea o menopausa precoce in famiglia
- Un difetto genetico come ad esempio la sindrome di Turner
- Essere obesi o al contrario eccessivamente magri
- Disturbi alimentari, come la bulimia e l’anoressia
- Esercizio fisico eccessivamente intenso
- Alimentazione povera di nutrienti
- Eccessiva stanchezza psicofisica
La gravidanza, l’allattamento al seno e la menopausa possono causare amenorrea secondaria. Altre possibili cause associate a questo disturbo includono:
- Utilizzo di pillole anticoncezionali Queste possono influenzare il ciclo mestruale durante e dopo l’uso.
- Consumo di medicinali per la depressione o la pressione sanguigna.
- Chemioterapia e radioterapia.
- Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS).
- Problemi tiroidei.
- Malattia ipotalamica.
- Tessuto cicatriziale uterino.
Migliori integratori per l'amenorrea
Agnocasto della Erba vita
Integratore alimentare a base di agnocasto realizzato appositamente per combattere i disturbi del ciclo mestruale.
LEGGI LE TESTIMIONIANZE DELLE PERSONE CHE HANNO UTILIZZATO QUESTO PRODOTTO
L’Agnocasto è un piccolo arbusto che cresce nelle zone del Mediterraneo. L’agnocasto è una pianta utilizzata fin dall’antichità per contrastare tutti i disturbi del ciclo mestruale.
Ogni barattolo di prodotto contiene al suo interno 60 capsule realizzate per facilitarne la deglutizione. Si consiglia di assumere 1 capsula una volta al giorno con abbondante acqua.
Miglior integratore per l'amenorrea
Female balance della Vegavero è il miglior integratore in commercio per combattere efficacemente L’amenorrea.
Sono molte le donne che soffrono di squilibri ormonali, che possono manifestarsi sotto forma di sintomi specifici, come pelle secca, peso in eccesso, perdita di capelli, umore nero, disturbi del ciclo mestruale e forte irritabilità.
Gli ingredienti contenuti in questo integratore alimentare per combattere i disturbi del ciclo mestruale includono sostanze naturali dalle spiccate proprietà emollienti e lenitive, che supportano l’equilibrio ormonale (estrogeni e progesterone) dell’organismo in modo naturale.
All’interno di questo integratore sono contenuti L’agnocasto, la maca rossa, il ferro nero, il selenio, lo zinco, le vitamine del gruppo B, il riso nero, il magnesio e altre sostanze utili a supportare la salute ormonale femminile.
LEGGI LE TESTIMONIANZE DELLE PERSONE CHE HANNO ASSUNTO FEMALE BALANCE DELLA VEGAVERO
Altri consigli per combattere l'amenorrea
- Segui un’alimentazione ricca di cibi sani e ricchi di fitoestrogeni. I fitoestrogeni sono sostanze naturali che imitano l’effetto degli estrogeni. Consumare questi alimenti può aiutarti a riequilibrare la tua salute ormonale ( soia, fagioli, semi di lino ecc..) Consuma anche molta frutta, verdura, cereali integrali, grassi sani (frutta secca, olio di cocco, olio extra vergine d’oliva) e fonti proteiche magre (carne bianca e pesce)
- Fai esercizio fisico non troppo intenso
- Dormi almeno 8 ore al giorno
- Riduci lo stress
Come viene diagnosticata l'amenorrea?
Rivolgiti al tuo medico di famiglia o a un ginecologo se pensi di avere l’amenorrea. Se non hai mai avuto le mestruazioni, il medico ti fara un esame fisico e pelvico per scoprire eventuali segni di pubertà o patologie sottostanti.
Per determinare l’amenorrea secondaria, il medico inizierà con un test di gravidanza. Se questo è negativo, allora ti farà seguire ulteriori esami al fine di determinare gli ormoni tiroidei, la funzione ovarica, i livelli di testosterone e i livelli di estrogeni nel corpo.
Domande più frequenti
Si può prevenire l’amenorrea?
È difficile prevenire l’amenorrea. Cerca di seguire uno stile di vita sano basato su un’alimentazione ricca di nutrienti. Se sei sottopeso, in sovrappeso o hai problemi di anoressia o bulimia parlane con il tuo medico curante.
Qual è il miglior integratore alimentare per combattere l’amenorrea?