In questo articolo scoprirai i migliori integratori alimentari per entrare in chetosi.
Quando consumi una dieta povera di carboidrati e ricca di grassi sani, l’organismo è costretto ad utilizzare come fonte principale di carburante i grassi.
Questo cambiamento energetico porta il corpo ad entrare in uno stato di chetosi. La chetosi è un termine utilizzato per descrivere una condizione in cui il grasso del corpo viene scomposto in chetoni o corpo chetonici per produrre energia.
Quando la chetosi è causata dalla dieta parliamo di chetosi nutrizionale. I chetoni vengono utilizzati per alimentare tutte le funzioni del corpo.
Questa scomposizione dei grassi in energia è simile al processo che i carboidrati alimentari subiscono nella produzione di glucosio per alimentare il corpo. In altre parole, i chetoni stanno ai grassi, come il glucosio sta ai carboidrati. Si definisce chetosi quella condizione in cui i livelli di chetoni nel sangue superano i 0,5 millimolari / L.
Molte persone seguono la cosiddetta dieta chetogenica per migliorare disturbi metabolici ed invertire alcune condizioni neurologiche.
Studi hanno dimostrato che la dieta chetogenica è un regime alimentare ideale per le persone che vogliono perdere peso.
Indice della pagina
Benefici della chetosi
Raggiungere lo stato di chetosi può portare ad innumerevoli benefici, tra cui:
- migliorare la perdita di peso
- proteggere il corpo dalle patologie cardiovascolari
- migliorare l’acne
- prevenire alcune forme di cancro
- prevenire il deterioramento della funzione cognitiva
Sebbene i benefici dati dalla chetosi siano ben documentati dalla ricerca scientifica, non è ancora ben noto il loro meccanismo d’azione. I ricercatori ipotizzano che entrare in chetosi possa migliorare la capacità dei mitocondri – centrali energetiche delle nostre cellule -, di fornire energia in un modo tale da ridurre l’infiammazione e lo stress ossidativo del corpo.
Ottimizzando il modo in cui l’organismo utilizza l’energia, il corpo ha la capacità di difendersi da numerosi patologie, migliorando la salute globale del corpo.
Hai davvero bisogno di utilizzare un integratore per entrare in chetosi?
La dieta cheto prevede una lto consumo di grassi ed un bassissimo consumo di carboidrati (20-50 grammi al giorno). Una volta che il corpo inizia a bruciare grassi, anziché carboidrati per alimentare il fabbisogno energetico del corpo, entra nello stato di chetosi.
Il problema sorge quando alcune persone impiegano un tempo eccessivamente lungo per entrare in questa fase, ed è qui che gli integratori per la chetosi fanno il loro dovere.
Oltre a questo, gli integratori chetonici possono aiutarti a colmare tutte le carenze nutrizionali che si sono venute a creare a causa del basso apporto di carboidrati nella dieta.
Ecco i migliori integratori da assumere per velocizzate lo stato di chetosi.

Migliori integratori per entrare nella chetosi
Olio MCT
L’olio MCT (trigliceridi a catena media) è senza dubbio il tuo integratore ideale se il tuo corpo ha difficoltà ad entrare nello stato di chetosi, poiché il fegato è in gradi di scomporre velocemente gli MCT.
Il tuo corpo ha bisogno di mantenere il giusto livello di chetoni per seguire il processo di combustione dei grassi, ed è qui che l’olio MCT viene in tuo soccorso. Gli stessi MCT possono essere rapidamente trasformati in energia chetonica dal tuo corpo per nutrire ulteriormente le tue cellule con l’energia richiesta.
L’olio di cocco è una delle fonti naturali più ricche di MCT poiché il 60% dei suoi acidi grassi sono MCT.
Gli integratori di olio MCT contengono una concentrazione ancora maggiore, poiché sono supplementi alimentari prodotti separando gli MCT, da fonti naturali come l’olio di cocco o l’olio di palma.
Gli studi dimostrano che l’assunzione di oli MCT durante una dieta chetogenica è in grado di aumentare i livelli di chetoni nel flusso sanguigno.
Integratori elettrolitici
Le persone che seguono una dieta chetogenica devono necessariamente utilizzare integratori elettrolitici, poiché un consumo basso di carboidrati facilita l’espulsione dei liquidi dall’organismo.
Attraverso una maggior espulsione di acqua, anche i minerali contenuti in essa come il sodio, il potassio e il magnesio possono diminuire, portando a problematiche come mal di testa, crampi muscolari e stanchezza eccessiva.
Nota bene: I carboidrati sono molecole che facilitano l’entrata di acqua nelle cellule. Una loro carenza può causare un’eccessiva perdita dei liquidi.
Se assieme alla dieta chetogenica, pratichi attività sportiva puoi sperimentare una perdita di elettroliti ancora maggiore. Il nostro consiglio è quello di aumentare l’assunzione di alimenti ricchi di questi minerali, come gli spinaci, le bietole, l’avocado e le noci.
Miglior integratore per entrare in chetosi
I chetoni esogeni sono chetoni assunti da una fonte esterna, mentre i chetoni endogeni sono un tipo di chetoni prodotti naturalmente dall’organismo attraverso un processo chiamato chetogenesi.
Gli integratori di chetoni esogeni vengono normalmente utilizzati dalle persone che vogliono aumentare velocemente i livelli di chetoni nel flusso sanguigno.
Oltre a velocizzare la chetosi, gli integratori di chetogeni esogeni sono stati associati ad altri vantaggi per il corpo, tra cui:
- migliori prestazioni atletiche
- miglior recupero muscolare
- riduzione dell’appetito e della fame nervosa
Come faccio a sapere quando entro in chetosi?
I primi segnali di chetosi sono:
- Alito cattivo, causato da un chetone chiamato acetone.
- Perdita di peso rapida nella prima settimana
- Appetito ridotto
- Maggiore energia e vitalità
- Stanchezza e mal di testa nella prima settimana
Come si entra in chetosi?
Esistono due metodi per effettuare il passaggio metabolico dall’uso del glucosio ai chetoni come principale fonte di energia.
Digiuno– Sebbene questo dovrebbe essere fatto sotto controllo medico, il digiuno è un metodo sicuro, ed efficace (e, alcuni direbbero, il più semplice) per entrare rapidamente in chetosi. Per l’adulto medio, un digiuno di 48 ore generalmente si traduce in chetosi. Dopo questo digiuno, l’adozione di una dieta chetogenica ti consentirà di rimanere in chetosi. Si consiglia di iniziare il digiuno almeno 3 ore prima di coricarsi il primo giorno e di mangiare alla stessa ora 2 giorni dopo. Si consiglia di aumentare il consumo di acqua per evitare la disidratazione.
Dieta (chetosi nutrizionale): l’adozione di una dieta ricca di grassi, e povera di carboidrati provoca la chetosi.
Domande più frequenti
Per quanto tempo devo seguire la dieta chetogenica?
Si consiglia di seguire la dieta chetogenica per un massimo di 6- 8 settimane, e non oltre.
Chi dovrebbe seguire la dieta chetogenica?
Le persone che dovrebbero seguire questo regime dietetico sono:
- i soggetti fortemente in sovrappeso
- le persone con problemi di iperglicemia, e pressione alta
Chi dovrebbe evitare la chetosi?
Le persone che dovrebbero evitare la chetosi sono tutti quei soggetti che presentano:
- problemi ai reni o al fegato
- problemi mentali
- disordini alimentari (anoressia, bulimia ecc..)
- problemi digestivi, come colite ulcerosa ecc..
Quali sono i migliori integratori per entrare in chetosi?
I migliori integratori per entrare in chetosi sono:
- olio MCT
- integratori a base di chetoni esogeni
- Integratori elettrolitici
Ottimo