In questo articolo scoprirai i migliori integratori per trattare tutte le problematiche associate all’insufficienza venosa.

L’insufficienza venosa cronica (CVI) è una patologia che si verifica quando la parete venosa e / o le valvole nelle vene delle gambe non funzionano correttamente, rendendo difficile il ritorno del sangue dalle gambe al cuore.

L’insufficienza venosa favorisce questo accumulo eccessivo di sangue nelle vene. L’accumulo di sangue causato dal CVI prende il nome di stasi.

Le vene hanno il compito di restituire il sangue al cuore, da tutti gli organi del corpo.

Per raggiungere il cuore, il sangue deve riuscire a fluire verso l’alto dalle vene delle gambe.

Ciò è reso possibile dalle valvole unidirezionali. Una debolezza eccessiva di queste valvole  può rendere impossibile al sangue di ritornare all’indietro, portando ad un pericoloso accumulo di sangue nella parte inferiore del corpo.

L’insufficienza venosa può dipendere da:

  • il normale processo di invecchiamento
  • eccessiva sedentarietà
  • trombosi venosa profonda (condizione che si verifica quando nelle vene profonde delle gambe è presente un coagulo di sangue)
  • tumori pelvici
  • malformazioni vascolari

Quali sono i sintomi di questa condizione?

I sintomi associati all’insufficienza venosa includono:

  • presenza di vene varicose
  • dolore
  • infiammazione
  • pelle pruriginosa o desquamata
  • gambe  stanche e pesanti
  • eccessivo gonfiore della parte inferiore delle gambe e delle caviglie, soprattutto dopo un periodo prolungato in piedi

Se il gonfiore non viene trattato nella sua fase iniziale, può degenerare fino a rendere la cute di un colore bruno-rossastro. Inoltre, i vasi sanguigni più piccoli delle gambe possono scoppiare.

Questa rottura dei capillari, nei casi peggiori, può portare ad ulcere, o piaghe aperte sulla cute. L’insufficienza venosa è una patologia che può presentare vene dilatate attorcigliate sulla superficie cutanea, conosciute anche come vene varicose.

Quali sono i migliori integratori per trattare l'insufficienza venosa?

Gli integratori o nutrienti che andremo ad elencare sono tutte sostanze che :

  • migliorano la salute di vene e capillari
  • riducono il gonfiore causato dall’insufficienza venosa
  • sono ricche di antiossidanti, sostanze che combattono l’eccesso di radicali liberi nel corpo

Ippocastano

L’ippocastano è una sostanza naturale molto utile per la salute di vene e capillari.

I suoi benefici sulle vene, includono una migliore fluidificazione del sangue, una riduzione del gonfiore, e un minor rischio di sviluppare coaguli di sangue.

Utilizza solo integratori naturali, privi di additivi chimici, e sostanze indesiderate.

Questo rimedio non dovrebbe essere utilizzato da donne in gravidanza o da soggetti con problemi di sanguinamento.

Mirtillo nero ad alto dosaggio

Il mirtillo nero è un frutto ad alto contenuto di flavonoidi, sostanze antiossidanti che combattono lo stress ossidativo.  Gli integratori di mirtillo nero sono utili nel trattare tutte le problematiche associate ad una scarsa circolazione del sangue. 

 

Centella asiatica

La centella asiatica, conosciuta anche come erba della longevità è un cibo su cui si basa la medicina ayurvedica.

Apporta moltissimi benefici, tra cui:

  • migliorare la salute epatica
  • eliminare i problemi cutanei
  • migliorare la salute dei reni

Alcuni studi hanno dimostrato che la centella asiatica è una sostanza naturale che può ridurre la ritenzione dei liquidi, e il gonfiore delle caviglie. Inoltre, sarebbe utile anche nel trattare il problema delle vene varicose. (1) (2)

Migliore integratore per combattere l'insufficienza venosa delle gambe

Questo supplemento alimentare contiene al suo interno:

  • Ippocastano
  • Mirtillo nero
  • Equiseto
  • Vite rossa
  • Rusco

Questo integratore aiuta a migliorare la circolazione sanguigna, e a ridurre l’infiammazione, e  il dolore causato dall’insufficienza venosa.

Inoltre, è un ottimo integratore alimentare per rinforzare le pareti venose e i capillari.

Come viene diagnosticata la CVI?

Per  fare la giusta diagnosi di insufficienza venosa, il dottore, oltre a chiederti la tua storia clinica, ti sottoporrà ad un esame fisico conosciuto come ecografia vascolare, ideale per esaminare la circolazione delle tue gambe.

Tramite l’utilizzo di onde sonore che rimbalzano sulle vene, è possibile capire se hai la CVI.

Altri rimedi naturali per trattare l'insufficienza venosa

 

  • perdi i chili in eccesso
  • utilizza calze a compressione
  • evita di stare troppo tempo in piedi o seduti
  • pratica posizioni di yoga inverse, come quella dell’aratro
  • fai esercizio fisico regolarmente

Domande più frequenti

Camminare fa bene alla CVI?

L’esercizio fisico è un trattamento sorprendentemente efficace per l’insufficienza venosa . L’esercizio fa pompare il cuore, e la forza di pompaggio extra del tuo cuore spinge il sangue verso l’alto, e fuori dalla parte inferiore delle gambe. 

Qual è la migliore dieta da seguire in presenza di insufficienza venosa?

Consuma una dieta che possa migliorare la salute di vene e capillari.

La tua dieta dovrebbe basarsi su frutta, verdura, legumi, cereali integrali, fonti proteiche magre, frutta secca, spezie ed erbe aromatiche.

Qual è il miglior integratore per l’insufficienza venosa?

Fonti scientifiche

(1) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/11666121/

(2) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/2150405/

Pin It on Pinterest

Share This

CONDIVIDI IL POST SUI SOCIAL

Condividi l'articolo con i tuoi amici!