In questo articolo scoprirai i migliori integratori naturali per combattere la caduta dei capelli nelle donne.
Stress, paura, ansia eccessiva, effluvio stagionale e alopecia androgenetica sono le principali cause dietro alla perdita eccessiva dei capelli.
Non ti preoccupare, continuando con la lettura dell’articolo scoprirai i migliori integratori naturali per combattere i capelli fragili, il cuoio capelluto troppo secco e sensibile, la dermatite seborroica, nonché l’eccessiva secchezza e diradamento del capello.
In commercio esistono numerosissimi alimenti e supplementi alimentari in grado di migliorare il volume e l’aspetto della tua chioma.
I fattori che possono migliorare o peggiorare la salute dei tuoi capelli sono:
- Alimentazione
- Stati emotivi, come rabbia, paura o stress
- Carenze di uno o più nutrienti. In questo caso possono venire a mancare i nutrienti base per il ciclo di vita del capello. Non è raro osservare che in concomitanza di un ciclo di vita del capello squilibrato siano presenti anche altri disturbi dell’epidermide, come prurito, eccessiva sensibilità, forfora e dermatiti.
- Squilibri ormonali. Anche ad esempio l’ipotiroidismo (condizione dove è presente una produzione insufficiente di ormoni tiroidei) e l’ipertiroidismo (patologia dove è presente un quantitativo eccessivo di ormoni tiroidei) possono causare sia nell’uomo che nella donna dermatiti, irritazioni, arrossamento e desquamazioni cutanee, oltre ad una maggiore caduta dei capelli.
- Disturbi digestivi: La sindrome del colon irritabile, la gastrite, le coliti e le dispepsie hanno una cosa in comune: Possono causare un cattivo assorbimento di vitamine e minerali da parte del sistema gastrointestinale, causando in alcuni casi forti carenze nutrizionali e quindi peggiorare la salute dei follicoli piliferi.
- Condizioni cutanee, come la dermatite seborroica e la rosacea
Anche lo stress e i fattori psicosomatici possono determinare nel peggiore dei casi l’alopecia.
Se stai passando un periodo di forte stress ti consiglio assolutamente di fare tutte le analisi per scoprire eventuali squilibri o carenze nutrizionali.
Studi hanno rilevato che il ferro, lo zinco, la vitamina D e la vitamina C sono di fondamentale importanza per avere una chioma folta e resistente.
Sono molte le ricerche scientifiche che hanno associato una carenza di determinati nutrienti ad una precoce perdita dei capelli.
Negli uomini, solitamente la caduta dei capelli dipende da un’eccessiva conversione di testosterone in Dht e da una predisposizione genetica del capello alla caduta.
Nelle donne invece, la caduta dei capelli dipende solitamente da periodi di forte stress psicofisico, che possono manifestarsi tramite un forte diradamento reversibile una volta identificata la causa. Anche la menopausa favorisce la perdita dei capelli.
Indice della pagina
Quali sono gli integratori naturali più efficaci per combattere la caduta dei capelli nelle donne?
Sono numerosi gli integratori naturali utili per combattere tutte le problematiche legate ad un’eccessiva fragilità del capello.
Fra i migliori rimedi naturali per migliorare l’aspetto della chioma e combattere le zone diradate troviamo:
Miglio
Il miglio è un cereale ricco di proteine, vitamine, minerali e sostanze antiossidanti. È anche un integratore molto raccomandato per le persone che soffrono di caduta dei capelli.
I capelli sani richiedono un apporto sufficiente di proteine, poiché la maggior parte dei capelli stessi è composta da proteine.
La cheratina è la proteina responsabile della composizione di ogni ciocca di capelli.
La mancanza di proteine può portare ad una grave caduta dei capelli. Pertanto, un’adeguata assunzione di miglio rafforza i capelli, rendendoli più forti e meno inclini alla rottura.
Il miglio inoltre contiene il magnesio, un minerale che riduce l’infiammazione del cuoio capelluto, oltre a combattere condizioni del cuoio capelluto come l’eczema, la psoriasi e la forfora.
Il consumo di miglio aiuta a migliorare la sindrome metabolica, una condizione di salute che favorisce la calvizia. Alcuni studi hanno rilevato che assumere il miglio può migliorare la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, favorendo di conseguenza la crescita dei capelli.
Devi sapere che un eccesso di stress aumenta il livello di cortisolo nel corpo, portando ad una massiccia caduta dei capelli.
Il magnesio presente nel miglio controlla la caduta dei capelli riducendo il livello di cortisolo nel corpo.
👉 Leggi le testimonianze delle persone che hanno assunto questo prodotto
Boehmeria nipononivea
La caduta dei capelli nelle donne può essere ridotta grazie all’utilizzo di un estratto di erbe noto con il nome di Bohemeria nipononivea. La Boehmeria nipononivea è una pianta di ortica originaria della Cina e del Giappone.
L’assunzione di questo integratore alimentare può migliorare la salute e la ricrescita dei capelli nelle donne in post-menopausa che soffrono di alopecia androgenetica.
Uno studio ha preso in esame un gruppo di 30 donne di età compresa tra i 44 e i 69 anni. Le donne che avevano assunto l’estratto di questa erba hanno mostrato un aumento del 10% della fase anagen ( fase in cui avviene la crescita dei capelli).
La loro percentuale di conteggio di Telogen invece (la percentuale di capelli che non crescono) è diminuita del 35% e anche il diametro del fusto del capello è aumentato gradualmente.
All’interno di uno stile di vita sano, assumere un buon integratore di Bohemeria nipononivea potrebbe ridurre la caduta dei capelli nelle donne.
Lievito di birra
Il lievito di birra è composto da un lievito. Al suo interno contiene numerose vitamine e minerali utili per la salute dei capelli, come potassio, calcio, fosforo, magnesio, ferro, zinco, selenio, cromo e vitamine del gruppo B.
Può essere utilizzato per combattere molte problematiche, come l’anemia, la nevralgia ecc..
Se vuoi combattere la fragilità, l’opacità e l’eccessiva caduta dei capelli ti consiglio di assumere un buon integratore di lievito di birra.
Serenoa repens
La Serenoa Repens è una pianta nota anche con il nome di saw palmetto utilizzata soprattutto per combattere i sintomi associati all’ipertrofia prostatica benigna.
Numerosi studi hanno rilevato, che assumere la serenoa può inibire la trasformazione di testosterone in Dht. L’eccesso di Dht è una delle cause più comuni di caduta dei capelli sia nell’uomo, che nella donna.
Questa ricerca ha dimostrato che l’assunzione di serenoa repens ha portato ad una migliore crescita dei capelli.
Miglior integratore naturale per combattere la caduta dei capelli nelle donne
L’ortica è un’erba dalle spiccate proprietà antiossidanti e antimicrobiche. Contiene al suo interno una vasta gamma di costituenti, tra cui vitamine, minerali e altre sostanze fitochimiche.
Sono 3 le ragioni principali per cui dovresti iniziare ad assumere immediatamente un buon integratore di ortica per combattere la caduta dei capelli. L’ortica è in grado di:
- Ridurre l’infiammazione del cuoio capelluto
- Neutralizzare i danni causati dai radicali liberi sul cuoio capelluto
- Ridurre la conversione di testosterone in DHT, ormone responsabile della caduta dei capelli sia negli uomini, che nelle donne.
L’infiammazione del cuoio capelluto è una delle cause principali nella caduta cronica dei capelli. Quando c’è un danno tissutale, come un eccesso di radicali liberi, DHT e batteri, il corpo reagisce, tentando di combatterlo. Uno dei segni principali dell’alopecia androgenetica è l’infiammazione cronica di basso livello ( VAI ALLO STUDIO)
Gli estratti di ortica sono molto ricchi di flavonoidi e fenoli, molecole che fungono da potenti antiossidanti. Queste molecole sono essenziali per combattere efficacemente l’infiammazione del corpo.
👉 Leggi le testimonianze delle persone che hanno assunto questo integratore naturale.
Equiseto
L’equiseto è un’erba molto ricca di silice. L’assunzione di questo minerale ha dimostrato migliorare la resistenza e lo spessore dei capelli.
La silice è un minerale che rinforza sia le unghie che i capelli. La pianta di equiseto è anche nota per migliorare la circolazione sanguigna.
Questo effetto rende i follicoli piliferi più sani. Pertanto, è un’erba che può essere assunta anche da uomini e donne che lottano contro il diradamento.
Il motivo principale per cui si ritiene l’equiseto una pianta molto utile per stimolare la crescita dei capelli è la sua incredibile quantità di molecole antiossidanti contenute in esso.
L’equiseto contiene anche selenio e cisteina, due sostanze molto note per promuovere una sana crescita dei capelli. Entrambe queste sostanze contribuiscono ad avere capelli più sani e forti.
Quali sono le vitamine e i minerali più utili per combattere l'eccessiva caduta dei capelli
Vitamina D
La vitamina D è un nutriente di fondamentale importanza per la salute dei capelli.
Le ricerche hanno rilevato come il recettore di vitamina D presente sulla cute, sia presente anche nei follicoli dei capelli.
Questo significa che la vitamina D ha il potenziale per migliorare la crescita del capello, rivelandosi un nutriente di fondamentale importanza nel migliorare la robustezza e il volume del capello.
La vitamina D può essere assunta tramite la luce solare, la dieta e gli integratori alimentari.
👉 Scopri più nel dettaglio la correlazione tra la carenza di vitamina D e la caduta dei capelli
Zinco
Lo zinco è un minerale di fondamentale importanza per la salute dei capelli, poiché non solo contrasta efficacemente la caduta del capello, ma riduce anche la conversione di testosterone in Dht. È molto utile anche per le persone che devono combattere con l’incanutimento precoce.
👉 Scopri i migliori integratori contro i capelli bianchi
Altre vitamine e minerali molto utili per combattere l’eccessiva fragilità del capello sono la biotina, il ferro, le vitamine del gruppo B, la vitamina C, il rame, la vitamina A e la biotina.
Dopo quanto fanno effetto gli integratori per capelli?
Nel momento in cui si comincia ad assumere un buon integratore per capelli, dobbiamo aspettare almeno 1-2 mesi per vedere buoni risultati.
Qual è la differenza tra un integratore naturale e uno "non naturale"?
Sebbene tutti gli integratori alimentari siano considerati sicuri e benefici, alcune persone dividono gli integratori in due gruppi differenti: quelli naturali e quelli “non naturali”.
Ad esempio, fra gli integratori naturali troviamo gli estratti di erbe, come la spirulina, l’alga chlorella, il miglio, l’estratto d’aglio, il lievito di birra, l’ortica, l’ashwagandha ecc.., mentre fra le fila degli integratori non naturali troviamo ad esempio il complesso di vitamine del gruppo B, la vitamina C, la vitamina E ecc..
Ad esempio, la vitamina D la si può trovare sia nell’olio di fegato di merluzzo, integratore naturale, e sia assumendo un integratore di vitamina D3, considerato un integratore alimentare non naturale.
Qual è la differenza tra queste due forme di integratore?
Per molte persone la versione naturale è considerata un integratore maggiormente di qualità, tuttavia secondo i ricercatori non esiste una differenza sostanziale tra queste due tipologie di supplementi dietetici.
Domande più frequenti
Cosa fare per evitare la caduta dei capelli nelle donne?
- Dormire bene
- Aumentare il consumo di frutta e verdura
- Stare alla luce del sole nelle ore meno calde della giornata
- Cercare di ridere e rilassarti
- Limitare lo stress
- Assumere un buon integratore naturale contro la caduta dei capelli
Cosa devo mangiare per rinforzare i capelli che cadono?
Se vuoi ridurre la caduta dei capelli ti consiglio di assumere durante la giornata uova, frutta, lievito di birra, tisane all’ortica, verdura, carne bianca, pesce e frutta secca.
Qual è il miglior integratore naturale per combattere la caduta dei capelli nelle donne?