In questo articolo scoprirai i migliori integratori alimentari per anziani over 80.
Le persone anziane rispetto ai soggetti più giovani necessitano di “piccoli aiuti” in grado di combattere la stanchezza, la spossatezza, la debolezza ossea e quella muscolare.
Un problema molto comune ai soggetti più anziani con più di 80 anni è quello di soffrire di una condizione di stanchezza cronica, che è accompagnata la maggior parte delle volte anche ad un sistema immunitario debole, che favorisce la comparsa di infezioni e malattie.
Anche la fragilità ossea è una disturbo molto comune nelle persone più anziane.
Un buon integratore alimentare per anziani over 80 deve necessariamente contenere anche la vitamina D, un nutriente importantissimo per il buon funzionamento muscolare ed osseo.
Molto spesso si parla di ricostituenti, quando si pensa a migliorare la condizione psicofisica di una persona anziana.
Molte persone mi mandano email per sapere quali siano ad oggi sul mercato i migliori integratori per anziani over 80.
Ecco perchè ho deciso di scrivere questo articolo. Oltre, a scoprire i migliori supplementi dietetici da utilizzare, cercherò anche di dare tutta una serie di consigli per migliorare in modo naturale il benessere delle persone più anziane.
Indice della pagina
Quali sono i migliori integratori per anziani over 80?
Secondo le ricerche scientifiche i migliori integratori per combattere l’eccessiva debolezza fisica e mentale negli anziani sono:
Vitamine del gruppo B
Tutte le vitamine del gruppo B sono essenziali, tuttavia la B12 (cobalamina) è una delle più importanti, poiché aiuta il normale funzionamento del cervello e del sistema nervoso. Una carenza di vitamina B12 può causare nella persona anziana sintomi simili a quelli della demenza.
La carenza di vitamine del gruppo B è stata collegata a disturbi cognitivi, disfunzioni immunitarie e patologie infiammatorie intestinali.
Le persone quando invecchiano possono sperimentare una forte carenza di vitamine del gruppo B.
Questa carenza marcata può aumentare il rischio di osteoporosi, disturbi cardiaci e patologie mentali, come la demenza senile e il morbo di Parkinson. Inoltre, un buon integratore di vitamine del gruppo B incrementa l’energia e la vitalità.
Miglior integratore per anziani over 80
Se stai cercando il miglior supplemento alimentare per le persone con età avanzata ti consiglio di provare Meritene.
Purtroppo, con l’avanzare dell’età si assiste ad una forte riduzione di massa magra e tessuto osseo.
Ne sono colpiti maggiormente le persone anziane che non possono muoversi o che conducono una vita prettamente sedentaria.
Anche una masticazione insufficiente o consumare pasti poveri di micronutrienti può favorire stanchezza, malessere generalizzato, infezioni, dolori ossei ecc..
Non è un caso che uno dei principali nemici delle persone anziane sia la malnutrizione.
Devi sapere che con l’avanzare dell’età anche le cellule dello stomaco e dell’intestino si indeboliscono, riducendo inesorabilmente la loro capacità di metabolizzare correttamente i nutrienti provenienti dalla dieta.
Secondo i nostri esperti Meritene è l’integratore numero 1 per le persone con più di 60 anni grazie alla presenza congiunta di 14 vitamine e minerali.
Tra queste, troviamo la vitamina D, Il ferro, lo zinco e la vitamina C, tutti nutrienti che supportano una sana funzionalità ossea, muscolare, mentale, digestiva ed immunitaria.
Oltre ad essere un integratore ricco di micronutrienti, contiene al suo interno anche proteine in polvere di primissima qualità in grado di contrastare il catabolismo muscolare, la debolezza ossea e la mancanza di energia.
LEGGI LE TESTIMONIANZE DELLE PERSONE CHE HANNO PROVATO QUESTO PRODOTTO.
Altri consigli utili per migliorare il benessere delle persone anziane
ASSORBI LA LUCE SOLARE E STAI ALL’APERTO: Se possibile, la persona anziana dovrebbe stare alla luce solare sia d’estate, che d’inverno per almeno 20-30 minuti al giorno nelle ore meno calde della giornata.
La luce solare a contatto con la pelle energizza, migliora il riposo notturno e le funzioni immunitarie.
SEGUI UNA DIETA SANA: Cerca di assumere negli spuntini frutta fresca biologica a Km0. Aumenta l’assunzione di cereali integrali e legumi, molto ricchi di proteine, zinco, vitamine del gruppo b, fibre vegetali e ferro.
Consuma durante la settimana piccole porzioni di carne bianca e pesce.
Aumenta il consumo di verdura cruda e centrifugati di frutta e verdura. ( delle vere e proprie bombe ricche di vitamine e minerali). Includi nei tuoi pasti anche 10 grammi di noci, nocciole, pinoli o semi di zucca.
MIGLIORA LA TUA CONDIZIONE MENTALE ED ENERGETICA. Non è mai troppo tardi per iniziare a meditare. Ci sono innumerevoli studi che hanno dimostrato che anche le persone anziane possono giovare dalle pratiche meditative, come il qi gong e la meditazione mindfulness.
Anche lo yoga della risata risulta un’ottima tecnica naturale per migliorare l’umore, l’energia e il sonno.
FAI ESERCIZIO FISICO IN BASE ALLE TUE CAPACITà: Ti consiglierei di camminare per almeno 60 minuti al giorno, tuttavia capisco anche che per alcune persone possa risultare un ostacolo seguire questo suggerimento. Per le persone più deboli e debilitate l’arco temporale si può ridurre anche a 15 minuti di camminata al giorno.
Domande più frequenti
Come può la persona anziana aumentare la propria energia?
- Dormire almeno 8 ore al giorno
- Fare esercizio fisico
- Ridurre lo stress
- Mangiare bene
- Meditare
Qual è il miglior integratore per anziani over 80?