In questo articolo scoprirai i migliori integratori contro il grasso viscerale.
Indice della pagina
Cos'è il grasso viscerale?
Il grasso viscerale è un tipo di grasso corporeo che viene immagazzinato all’interno della cavità addominale. Si trova vicino a diversi organi vitali, tra cui:
- fegato
- stomaco
- intestino
Può anche accumularsi nelle arterie.
Troppo grasso viscerale può portare ad infiammazioni e ad altre problematiche molto serie, che aumentano il rischio di gravi problemi di salute.
Un altro problema con il grasso viscerale è il suo impatto sull’adiponectina o “ormone grasso”. La funzione dell’adiponectina è di regolare il grasso corporeo.
Il grasso viscerale inibisce l’adiponectina. Di conseguenza il tuo corpo produce più grasso di quello di cui hai effettivamente bisogno.
Un alto livello di grasso viscerale influenza anche la tua sensibilità all’insulina.
Come eliminare il grasso viscerale?
Seguire una dieta specifica per la riduzione del grasso viscerale: Una dieta ipocalorica e ricca di frutta e verdura andrà a ridurre drasticamente il peso corporeo di una persona obesa, riducendo anche il grasso viscerale.
Fare esercizio fisico: Muoversi è un ottimo modo per aumentare la circolazione sanguigna e favorire lo scioglimento del grasso viscerale presente tra gli organi della cavità addominale.
Ridurre lo stress: Un eccesso di cortisolo, noto ormone dello stress, contribuisce ad aumentare l’infiammazione del corpo e l’accumulo di grasso viscerale. È consigliabile iniziare a praticare esercizi di meditazione, come ad esempio la meditazione mindfulness, in grado di migliorare l’equilibrio psicofisico del corpo.
Utilizza specifici integratori che hanno dimostrato essere in grado di ridurre il grasso viscerale nelle persone con un eccesso di massa adiposa.
Quali sono le cause del grasso viscerale?
- Alimentazione ipercalorica ricca di cibi dannosi, come cibi trasformati, bibite gassate, cereali raffinati ecc..
- Sedentarietà
- Consumo di alcolici
- Eccesso di stress
- Consumo eccessivo di calorie
Come funzionano gli integratori per ridurre il grasso viscerale?
Gli integratori per ridurre il grasso viscerale sono preparati erboristici, vitamine o minerali in grado di innalzare il tasso metabolico del corpo e bruciare prevalentemente la massa grassa.
Consumando questi supplementi è possibile ridurre notevolmente la presenza di grasso viscerale. Se assunti assieme ad una buona dieta e ad un buon esercizio fisico l’efficacia si potenzia ulteriormente.
Quali sono i migliori integratori per ridurre il grasso viscerale?
Sul mercato puoi trovare centinaia di prodotti che promettono di perdere velocemente il grasso viscerale, tuttavia la verità è che sono solo pochi quei prodotti che sono davvero efficaci nel ridurre il grasso viscerale dell’organismo.
Dopo varie ricerche, e studi, i nostri esperti della nutrizione hanno decretato che i migliori integratori per ridurre il grasso viscerale sono:
Utilizza la radice di Konjac
Le persone che soffrono di un eccesso di grasso viscerale generalmente (nel 90% dei casi) sono persone che consumano un eccesso di calorie. Un ottimo modo per placare queste “crisi bulimiche” è utilizzare un buon integratore che riduca in maniera naturale l’appetito.
La radice di Konjac in polvere possiede fortissime proprietà anoressizzanti che possono aiutare a favorire la perdita di peso.
La radice di konjac una volta nello stomaco aumenta di volume, dando all’organismo un falso senso di sazietà, che si traduce in una minor ingestione delle calorie.
Miglior integratore per ridurre il grasso viscerale
Questo integratore termogenico è composto da sostanze naturali che hanno dimostrato essere in grado di bruciare il grasso in eccesso.
Questo supplemento dietetico aumentando la dissipazione di calore, favorisce la combustione dei grassi, eliminando tutte quelle problematiche come cellulite, ritenzione liquida, grasso viscerale in eccesso ecc..
La caffeina, la tirosina, il Ctitrus e il Teobroma Cacao sono tutte sostanze naturali che possiedono spiccate proprietà termogeniche, brucia grassi e anoressizzanti, poiché riducono in maniera naturale la fame nervosa e quindi il consumo di calorie in eccesso.
👉 Leggi le recensioni delle persone che hanno provato questo prodotto
Tipologie di grasso
Quando parliamo di grasso ci riferiamo a quelle energie extra che abbiamo accumulato tramite l’ingestione di alimenti e bevande caloriche, che noi non utilizziamo.
La massa adiposa nel nostro corpo è un vero e proprio deposito extra di energie in eccesso.
Il grasso accumulato nel nostro organismo non è tutto uguale, poiché ci sono due tipologie di grasso che si accumulano nell’addome:
Il GRASSO SOTTOCUTANEO: Questa tipologia di grasso sembra essere innocua e priva di complicanze. Si trova in tutto il corpo e negli uomini si trova nell’addome, mentre nelle donne si trova su cosce, glutei e fianchi.
IL GRASSO VISCERALE: Questa tipologia di grasso, conosciuto anche con il nome di grasso localizzato, è una tipologia di grasso che racchiude le viscere, tuttavia se presente in eccesso, il grasso viscerale è altamente pericoloso, poiché oltre ad aumentare l’infiammazione del corpo, favorisce lo sviluppo di alcune tipologie a carico di reni, pancreas, fegato ed intestino.
Come misurare il grasso viscerale?
Non è possibile calcolare il tuo livello di grasso viscerale a casa, tuttavia puoi utilizzare il rapporto vita-fianchi.(WHR)
Per misurare questo parametro puoi seguire queste indicazioni:
- Stai dritto.
- Trova e misura la parte più piccola della tua vita. Di solito è proprio sopra l’ombelico. Questa misura è la circonferenza della tua vita.
- Trova e misura la parte più larga dei fianchi o dei glutei. Questa misura è la circonferenza dell’anca.
- Dividi la circonferenza della vita per la circonferenza dei fianchi. Questo è il tuo WHR.
Secondo una ricerca medica condotta dall’OMS, l’organizzazione mondiale della sanità, un rapporto vita-fianchi superiore a 0,85 per le donne e 0,90 per gli uomini indica obesità addominale, e quindi indica un eccesso di grasso viscerale nel corpo. 👉
Rapporto altezza vita (WHtR)
Puoi utilizzare anche un secondo test per misurare il grasso viscerale.
Per calcolare il tuo WHtR a casa, dividi semplicemente la circonferenza della vita per la tua altezza.
Se questo valore risulta maggiore di 0,50 solitamente indica un eccesso di grasso viscerale.
Perché è importante ridurre il grasso viscerale?
Il grasso viscerale è una tipologia di grasso che può portare a gravi problemi di salute, poiché oltre a ridurre la sensibilità insulinica, predisponendo l’organismo al diabete, può portare ad altre condizioni, come:
- Malattie cardiache
- Ictus
- Tumore al seno
- Cancro al colon e al retto
Quali sono i sintomi di un eccesso di grasso viscerale?
I sintomi che possono indicarci un eccesso di grasso viscerale nel corpo sono:
- Essere obesi o avere una BMI superiore a 30
- Avere un rapporto vita fianchi (WHR) e un rapporto altezza vita (WHtR) superiori ai valori di riferimento ritenuti nella norma
- Soffrire continuamente di pressione alta
- Avere il diabete
- Avere complicanze cardiache
Domande più frequenti
Quanto è pericoloso il grasso viscerale?
Il grasso viscerale può essere pericoloso a causa del fatto che è implicato in una serie di condizioni croniche come malattie cardiovascolari, demenza e cancro al seno.
Lo stress può causare grasso viscerale?
Lo stress può svolgere un ruolo di primaria importanza nello sviluppo del grasso viscerale. Quando una persona è stressata, il corpo produce un ormone chiamato cortisolo. Questo ormone aumenta la quantità di grasso viscerale immagazzinato nel corpo.
Quali alimenti evitare per ridurre il grasso viscerale?
- Cibi fritti
- Carboidrati raffinati
- Prodotti da forno
- Cibi e bevande con zuccheri aggiunti
Il grasso viscerale può causare dolore?
Il grasso viscerale può causare dolore poiché produce un eccesso di proteine che infiammano i tessuti e gli organi del corpo. Questo può portare a dolore nel tratto intestinale.
Qual è il miglior integratore in commercio per ridurre il grasso viscerale?