In questo articolo scoprirai i migliori integratori di vitamine del gruppo B.
Le vitamine del gruppo B sono un gruppo di otto vitamine idrosolubili essenziali che svolgono importantissimi compiti all’interno del nostro organismo.
La quasi totalità di queste vitamine non può essere immagazzinata nel corpo, ma deve essere assunta quotidianamente tramite gli alimenti o eventuali integratori di vitamine del gruppo B.
I fattori che possono distruggere o ridurre notevolmente la biodisponibilità di queste vitamine sono:
- la cottura prolungata
- la trasformazione e la lavorazione degli alimenti
- un consumo eccessivo di alcool ( le persone che assumono ogni giorno alcolici possono presentare una carenza di uno o più vitamine del gruppo B)
- presenza di problemi digestivi, come coliti e malassorbimento intestinale. Entrambe queste condizioni non permettono di assorbire pienamente le vitamine B contenuto nel cibo
NOTA BENE: In presenza di carenza vitaminica occorre correre subito ai ripari utilizzando un buon integratore alimentare. Rispetto ad altre vitamine, come la vitamina d e la vitamina E, che essendo liposolubili possono portare tossicità se assunte in eccesso, le vitamine idrosolubili come le vitamine del gruppo B vengono espulsi attraverso le urine, se assunti in quantità esagerate.
Detto questo, non dovresti mai assumere minerali e vitamine in eccesso, poiché potrebbero portare a spiacevoli effetti collaterali.
Indice della pagina
Cosa sono le vitamine del gruppo B?
Le vitamine del gruppo B si trovano naturalmente negli alimenti, e sono necessarie in quantità molto piccole per svolgere le varie funzioni corporee come la produzione di energia e la produzione di globuli rossi.
Sono 13 le vitamine di cui il nostro corpo ha bisogno, otto delle quali costituiscono le vitamine del gruppo B (o del complesso B).
Una carenza di una o più di queste vitamine potrebbe portare a spossatezza, irritabilità, mancanza di entusiasmo e debolezza muscolare, poiché le vitamine del gruppo B sono necessarie al corpo in quanto aiutano ad utilizzare i nutrienti provenienti dal cibo ( carboidrati, grassi, proteine), come energia.
Altre vitamine del gruppo B sono necessarie alle cellule per aiutarle a moltiplicarsi, creando nuovo DNA.
Sebbene le vitamine del gruppo B si trovano in moltissimi cibi, sono nutrienti molto delicati, che vengono distrutti facilmente, soprattutto se cuociamo eccessivamente gli alimenti o consumiamo grandi quantità di alcool.
La lavorazione degli alimenti, come avviene nei cibi raffinati (pane bianco, riso bianco ecc..) riduce drasticamente la quantità di vitamine del gruppo B, poiché in questi alimenti vengono rimossi le parte che contengono la maggior parte dei nutrienti vitaminici.
Come accennato in precedenza l’organismo non riesce ad immagazzinare grandi quantità di vitamine del gruppo B, eccetto la vitamina b12 e i folati, che vengono immagazzinati nel fegato.
Quali sono i sintomi più comuni di una carenza di vitamine del gruppo B?
I sintomi più comuni di una carenza di vitamine del gruppo B sono:
- Stanchezza, spossatezza
- nervosismo e tensione mentale
- Stitichezza
- Perdita di peso
- Inappetenza
- Confusione mentale, delirio, ansia eccessiva e depressione
- Formicolio, tremolio
Come assumere un integratore di vitamine del gruppo B?
Se hai già effettuato una piccola ricerca di mercato, avrai sicuramente notato che esistono diversi integratori di vitamine del gruppo B presenti in commercio.
Le vitamine del gruppo B le puoi trovare in formati differenti, che includono capsule e compresse, ognuno delle quali presenta vantaggi e svantaggi da considerare al momento dell’acquisto.
Nota bene: In commercio puoi trovare complessi di vitamine del gruppo B puri oppure trovare vitamine del gruppo B contenuti in formulazioni contenenti altri nutrienti, come minerali, vitamine, fibre ed antiossidanti.
Solitamente le formulazioni pure contengono un maggior quantitativo di vitamine del gruppo B rispetto alla formulazione composta da più nutrienti differenti.
Come scegliere i migliori integratori di vitamine del gruppo B?
In commercio si possono trovare moltissimi prodotti di vitamine del gruppo B, tuttavia non tutti questi supplementi alimentari sono di prima qualità.
Quando scegli di acquistare un integratore di vitamine del gruppo B devi prestare attenzione a diversi parametri, che includono:
- Purezza del prodotto: Elimina tutti quei supplementi che contengono sostanze indesiderate, come coloranti, eccipienti in eccesso, sostanze ogm e additivi non necessari
- Qualità del marchio: Scegli solo integratori di aziende note nel settore. Solitamente le marche più note possiedono tutte le certficazioni, mentre può succedere che un marchio più giovane possa non avere alcuni di questi certificati.
- Quantità di vitamine dl gruppo B: Controlla che all’interno dell’integratore ci siano tutte le vitamine del gruppo B in buone quantità. Alcuni prodotti possono contenere solo 3-4 vitamine, o contenerle tutte, ma in quantità davvero minime per avere effetti benefici sul corpo.
- Leggi le recensioni dei clienti: Un altro parametro molto importante per determinare la qualità di un integratore di vitamine del gruppo B è quello di leggere le recensioni e le opinioni delle persone che hanno acquistato quel prodotto prima d te.
I nostri esperti dopo aver analizzato 69 prodotti sul mercato, hanno stilato la loro personalissima classifica sui migliori integratori di vitamine del gruppo B presenti in commercio.

Migliori integratori di vitamine del gruppo B
Adesso ti elencherò i 3 migliori integratori di vitamine del gruppo B presenti sul mercato.
Vitamina B complex Vegavero
Questo complesso di vitamine del gruppo B presenta all’interno tutte e 8 le vitamine essenziali per offrire una copertura vitaminica completa.
Questo integratore alimentare è utile nel migliorare la risposta immunitaria, sostenere l’organismo in momenti di forte stress psicofisico, nonché aumentare i livelli di energia e umore durante la giornata.
Una carenza di vitamine del gruppo B può portare a debolezza, spossatezza, intorpidimento, mal di testa, nonché mancanza di concentrazione e vigilanza.
Al suo interno non contiene nessun additivo artificiale o sostanze ogm. Ogni barattolo (180 compresse) copre un trattamento di 6 mesi.
Miglior integratore di vitamine del gruppo B
Se stai cercando un prodotto a base di vitamine del gruppo B in grado di supportare tutte le tue funzioni energetiche e metaboliche ti consiglio di provare questo della Vitamaze.
Questo complesso vitaminico contiene tutte le vitamine essenziali del gruppo B : vitamina b1, b2, b3, b5, b6, b7, b9 e b12.
Prodotto esclusivamente senza utilizzare componenti animali, ma solo con ingredienti vegetali al 100%. Inoltre, è privo di additivi inutili e sostanze ogm. L’assenza di stearato di magnesio ne migliora l’assorbimento. Ogni confezione contiene 180 capsule.
NOTA BENE: Lo abbiamo scelto come il miglior integratore di vitamine del gruppo B, non solo per la sua incredibile efficacia e per le sue testimonianze estremamente positive, ma anche dalla formula soddisfatti o rimborsati. Hai 30 giorni di tempo per restituire il prodotto indietro qualora non fossi soddisfatto dall’efficacia dell’integratore.
Complesso vitaminico B forte della Besohappy
Questo complesso di vitamine del gruppo B è ideale nel migliorare il riposo notturno, nonché supportare la salute di pelle, capelli ed unghie.
Integratore di vitamine del gruppo B ad elevata biodisponibilità, e realizzato senza la presenza di sostanze ogm, lattosio e glutine.
Ogni barattolo copre l’assunzione per 6 mesi.
Quali sono le vitamine del gruppo B?
Le vitamine del gruppo B sono 8 e sono:
- tiamina (B1)
- riboflavina (B2)
- niacina (B3)
- acido pantotenico (B5)
- piridossina (B6)
- biotina (B7)
- folato o “acido folico” se incluso negli integratori (B9)
- cianocobalamina (B12).
Tiamina b1
La vitamina b1 svolge la funzione di convertire il glucosio in energia, ricoprendo un ruolo fondamentale nella funzione nervosa.
Dove si trova la tiamina?
Si trova in cereali integrali, semi oleosi, legumi, germe di grano e maiale.
Cosa provoca una carenza di vitamina b1?
La carenza di tiamina si trova generalmente nei paesi in cui la dieta è basata prevalentemente dal riso bianco.
Le carenze nel mondo occidentale sono generalmente causate da un’eccessiva assunzione di alcol e/o da una dieta molto povera. I sintomi includono: confusione, irritabilità, scarsa coordinazione di braccia o gambe (o entrambi), letargia, affaticamento e debolezza muscolare.
Il beriberi è una condizione causata da carenza di tiamina e colpisce i sistemi cardiovascolare, muscolare, gastrointestinale e nervoso.
Riboflavina b2
La riboflavina è principalmente coinvolta nella produzione di energia. Supporta la funzione visiva e la salute della pelle.
Dove si trova la vitamina B2?
Gli alimenti ricchi di vitamina b2 sono il latte, gli albumi, i cereali integrali e le verdure a foglia verde scuro.
Cosa provoca una carenza di riboflavina?
La carenza di vitamina b2 è una condizione molto rara che solitamente si presenta assieme ad altre carenze vitaminiche. Le persone più a rischio sono quelle che consumano quantità eccessive di alcol e coloro che non consumano latte o latticini.
Niacina b3
La niacina svolge nell’organismo la funzione di convertire carboidrati, grassi ed alcol in energia. Aiuta a mantenere la salute della pelle e sostiene la normale funzione nervosa e digestiva.
A differenza di altre vitamine del gruppo B, la niacina è molto stabile al calore e si distrugge poco durante la cottura.
Dove si trova la niacina?
Alimenti ricchi di vitamina b3 sono carne, pesce, uova, cereali integrali, funghi e alimenti proteici.
Cosa provoca una carenza di vitamina b3?
Le persone che bevono quantità eccessive di alcol o seguono una dieta quasi esclusivamente a base di mais sono maggiormente soggette a sperimentare la pellagra. Altre cause sono associate a problemi digestivi in cui il corpo non assimila abbastanza niacina dalla dieta.
I principali sintomi della pellagra sono comunemente indicati come le tre D: demenza, diarrea e dermatite. Questa patologia se non curata immediatamente può portare alla morte del soggetto.
Cosa provoca un eccesso di niacina?
Un consumo eccessivo di questa vitamina può portare ad effetti collaterali, che includono: nausea, vampate di calore, prurito e danni epatici.
Vitamina B5 (Acido pantotenico)
L’acido pantotenico è necessario per metabolizzare carboidrati, proteine, grassi ed alcol, nonché per produrre globuli rossi e ormoni steroidei.
Dove si trova la vitamina b5?
L’acido pantotenico si trova in moltissimi cibi, che includono fegato, carne, latte, reni e uova.
Cosa provoca una carenza di vitamina b5?
Poiché l’acido pantotenico si trova in una così ampia varietà di alimenti, la carenza di questo nutriente è un fenomeno veramente raro.
Vitamina B6 (piridossina)
La piridossina è una vitamina necessaria per il corretto metabolismo delle proteine e dei carboidrati.
Inoltre, aiuta nella produzione dei globuli rossi, influenza i processi cognitivi, lo sviluppo del cervello, la funzione immunitaria e l’attività degli ormoni steroidei.
Dove si trova la vitamina b6?
Gli alimenti più ricchi di piridossina sono i legumi, le verdure a foglia verde scuro, il fegato, i pesci e i crostacei.
Cosa causa una carenza di vitamina b6?
La carenza di piridossina è rara. Le persone che bevono quantità eccessive di alcol e le persone con malattie tiroidee sono quelle maggiormente esposte a questa carenza.
Cosa causa un eccesso di vitamina b6?
La tossicità della piridossina è principalmente dovuta all’integrazione e può portare a livelli dannosi nel corpo che possono danneggiare i nervi.
Vitamina b7 (biotina)
La biotina (B7) è necessaria per il metabolismo energetico, la sintesi dei grassi, il metabolismo degli aminoacidi e la sintesi del glicogeno.
Dove si trova la biotina?
Cibi ricchi di vitamina b7 includono cavolfiore, carciofo, pollo, funghi e tuorli d’uovo.
Cosa provoca una carenza di vitamina b7?
La carenza di biotina è molto rara: ill consumo eccessivo di albumi crudi per periodi di diversi mesi (da parte dei bodybuilder, ad esempio) può indurre una carenza di questo nutriente poiché una proteina contenuta nell’albume inibisce l’assorbimento della biotina.
Acido folico b9
Il folato, o acido folico è una vitamina necessaria per formare i globuli rossi, piccoli organuli che trasportano l’ossigeno in tutto il corpo.
Inoltre, aiuta lo sviluppo del sistema nervoso fetale, così come la sintesi del DNA e la crescita cellulare. Per questo motivo le donne in età fertile hanno bisogno di un regime dietetico ricco di acido folico.
Dove si trova la vitamina b9?
Fonti ricche di acido folico sono verdura a foglia verde, legumi, semi, pollame e uova
Vitamina b12
La cianocobalamina (o vitamina B12) aiuta a produrre e mantenere sana la mielina che circonda le cellule nervose. Inoltre questa vitamina è adibita alla formazione dei globuli rossi e alla scomposizione di alcuni acidi grassi e amminoacidi per produrre energia.
Dove si trova la vitamina b12?
La cianocobalamina si trova in tutti gli alimenti di origine animale, come il fegato, la carne, il latte e le uova.
Cosa provoca la carenza di vitamina b12?
Dato che la vitamina b12 si trova quasi esclusivamente in alimenti animali, se segui una dieta vegana o povera di alimenti animali potresti incorrere in una carenza di questa preziosissima vitamina.
MIGLIOR INTEGRATORE DI VITAMINA b12 IN COMMERCIO. La migliore marca in assoluto di vitamina b12 è quello della VEGAVERO.
Dosaggio giornaliero delle vitamine del gruppo B
Di seguito sono elencati il dosaggio giornaliero da assumere di ciascuna vitamina del gruppo B.
Vitamine | adulti e bambini dai 4 anni in su | in caso di gravidanza o allattamento |
thiamin (B-1) | 1,2 mg | 1,4 mg |
riboflavina (B-2) | 1,3 mg | 1,6 mg |
niacin (B-3) | 16 mg o equivalente | 18 mg o equivalente |
acido pantotenico (B-5) | 5 mg | 7 mg |
vitamin B-6 | 1,7 mg | 2 mg |
biotina (B-7) | 30 mcg | 35 mcg |
folato (B-9) | 400 mcg o equivalente | 600 mcg o equivalente |
vitamin B-12 | 2.4 mcg | 2.8 mcg |
Quando assumere le vitamine del gruppo b: prima o dopo i pasti?
È consigliabile assumerli subito dopo un pasto. Molte persone decidono di assumerli la mattina dopo aver fatto colazione per innalzare i loro livelli di energia , mentre altri ancora li consumano dopo un buon pasto serale.
Chi dovrebbe assumere un buon integratore di vitamine del gruppo B?
Gli integratori ricchi di vitamine del gruppo B dovrebbero essere utilizzati da tutti quei soggetti che presentano uno più di queste condizioni:
- Vogliono aumentare i loro livelli di energia fisica e mentale
- Vogliono rinforzare unghie, pelle e capelli
- Vogliono trovare un supporto naturale per quei momenti di forte stress psicofisico, come può essere il lavoro eccessivo o allenamenti in palestra estenuanti
- Riprendersi velocemente da un infortunio o da un episodio febbrile

Per quanto tempo assumere gli integratori di vitamine del gruppo B?
Non c’è un tempo esatto per cui dovresti consumare un integratore di vitamine del gruppo B, soprattutto se soffri di alcolismo, stress eccessivo, depressione o malassorbimento intestinale. L’importante è non eccedere mai con le dosi da assumere poichè sebbene le vitamine del gruppo B siano “relativamente sicure” dato che l’organismo elimina i suoi eccessi tramite l’urina, devi sapere che consumare in eccesso alcune vitamine può portare a conseguenze anche gravi alla salute.
Dove posso comprare i migliori integratori di vitamine del gruppo B?
Li puoi acquistare nelle erboristerie, nei negozi biologici, sebbene il mio consiglio è di acquistarli qui ad un prezzo davvero conveniente.
Domande più frequenti
Quali sono le cause più comuni di carenza di vitamine del gruppo b?
Sebbene la carenza di ogni vitamina abbia delle sue cause specifiche, ci sono alcune condizioni mentali e fisiche che potrebbero portare ad una carenza di uno o più vitamine. Queste cause comprendono:
- Consumo eccessivo di alcolici
- Consumo eccessivo di alimenti raffinati (pane bianco, riso bianco)
- Consumo eccessivo di alimenti cotti. Il calore tende a distruggere le vitamine del gruppo B
- Consumo di alimenti trasformati e industriali, come il gelato, le patatine in busta ecc..
- Allenamento fisico estenuante che può portare ad un consumo eccessivo di nutrienti da parte dell’organismo
- Eccesso di stress: Se stai passando un periodo fortemente stressante a lavoro ti consiglio di consumare un buon integratore di vitamine del gruppo B
- Utilizzo di antibiotici. Il consumo eccessivo di questa classe di medicinali può portare ad un’alterazione della flora batterica, con conseguente carenza di vitamine del gruppo b
Un eccesso di vitamina b3 può portare a sintomi, come prurito e danni epatici. Un eccesso di vitamina b6 può portare ad un danno dei nervi. Un eccesso di vitamina b12 può portare a tremori e tachicardia.
Le vitamine del gruppo B fanno ingrassare?
Si consiglia di assumere il complesso vitaminico del gruppo B subito dopo il pasto
- in importantissimi processi metabolici;
- nella produzione dell’emoglobina nel sangue;
- nella rigenerazione delle cellule
- nella produzione di tessuti nervosi e muscolari
- nella produzione ormonale e nella sintesi di vitamine
- nelle funzioni cognitive e nella salute del cervello
- nei processi visivi
- nella salute di pelle, capelli ed unghie
- sintesi del DNA
- VITAMAZE
- VEGAVERO
- BESOHAPPY