Se sei alla ricerca del miglior integratore alimentare per curare la psoriasi sei nel posto giusto!
La psoriasi è una patologia autoimmune cronica, che causa un accumulo di cellule epitaliali sulla pelle. Questa quantità eccessiva di cellule cutanee provoca infiammazione, rossore e cambiamento nella superficie della pelle. Uno dei sintomi tipici della psoriasi è la comparsa di squame. Le squame psoriasiche sono agglomerati di pelle squamosa e biancastra, che spesso sono accompagnate da macchie rosse.
La psoriasi è una patologia autoimmune che colpisce la pelle, provocando una produzione accelerata delle cellule cutanee. In condizioni normali, il ciclo di vita di una cellula cutanea dura un mese, mentre nelle persone con psoriasi il ciclo di vita di un cellula cutanea può anche durare pochi giorni, causando un’eccessiva sovrapproduzione di cellule cutanee, che portano inesorabilmente alla psoriasi.
Le zone del corpo più colpite dalla psoriasi sono:
- Cuoio capelluto
- Mani
- Piedi
- Gomito
- Viso
La ricerca ha dimostrato che le persone con psoriasi solitamente presentano anche una di queste condizioni, come:
- Sintomi depressivi
- Ansia eccessiva
- Disturbi cardiaci
- Diabete di tipo 2
- Patologie infiammatorie intestinali
Indice della pagina
Quali sono i sintomi della psoriasi?
I sintomi più comuni riferiti dalle persone con psoriasi includono:
- Cute secca e disidratata che può screpolarsi e sanguinare
- Dolore, bruciore e sintomi pruriginosi percepiti in prossimità delle zone rossastre
- Dolore alle articolazioni
- Zone di pelle infiammate, che dall’esterno appaiono come aree rossastre, talvolta, ricoperte da scaglie biancastre
NOTA BENE: La maggioranza delle persone che soffrono di psoriasi sono soggetti ansiosi, stressati o depressi. Questo tipo di emozioni danneggia la salute del corpo. Un ottimo modo per combattere questa condizione è quella di ridurre lo stress e l’ansia.
Cause della psoriasi
La psoriasi è una patologia autoimmune, e come tale, la causa di questo disturbo dipende da una risposta anomala da parte del sistema immunitario. Nel caso della psoriasi, i globuli bianchi rilevano erroneamente come “intruso” le cellule cutanee, con il risultato che i linfociti T attaccano le cellule della pelle.
In condizioni normali, i globuli bianchi vengono impiegati per attaccare e distruggere i batteri invasori e gli agenti indesiderati.
Tuttavia, in questo caso, l’attacco errato da parte dei globuli bianchi nei confronti delle cellule della pelle, causano un rapido sviluppo di nuove cellule cutanee, che accumulandosi sulla superficie della pelle, portano allo sviluppo di zone cutanee rossastre, infiammate e caratterizzate dalla presenza di placche biancastre.
Quali sono i fattori che possono aumentare il rischio di sviluppare psoriasi?
La ricerca ha dimostrato, che i fattori che possono peggiorare l’andamento della psoriasi sono:
- Stress: Un soggetto stressato ha maggiori probabilità di soffrire di psoriasi
- Consumare alcolici e fare uso di droghe
- Utilizzare farmaci
Integratori per psoriasi: Cosa sono e a cosa servono?
Gli integratori per la cura della psoriasi sono supplementi alimentari a base di erbe, vitamine, minerali e acidi grassi in grado di ridurre l’infiammazione, la desquamazione e la secchezza cutanea.
La ricerca ha dimostrato che i migliori nutrienti per combattere in modo naturale la psoriasi sono:
- Vitamina b12
- Coenzima q10
- Licopene
- Vitamina C
- Vitamina D3
- Acidi grassi omega 3
- Zenzero
- Ribes nero
- Vitamina B3
Come abbiamo scelto i migliori integratori naturali per curare la psoriasi?
Prima di stilare la nostra personalissima classifica sui migliori integratori alimentari per curare la psoriasi abbiamo analizzato i componenti contenuti in ogni integratore, e letto le testimonianze delle persone che hanno provato il prodotto.
Dopo questa prima analisi abbiamo decretato in modo unanime che i migliori integratori in assoluto per curare la psoriasi sono:
Integratore per la psoriasi in compresse
Nutraceutico realizzato appositamente per curare la pelle affetta da psoriasi. All’interno di questo prodotto per la cura della psoriasi sono contenuti:
- Vitamina D3: nutriente molto valido per combattere efficacemente l’ipercheratosi
- Vitamina b12; vitamina molto utile per ridurre i sintomi della patologia psoriasica
- Vitamina b3 e acidi boswellici, che hanno dimostrato ridurre l’infiammazione cutanea e migliorare la salute dell’epidermide.
Miglior integratore alimentare per curare la psoriasi
Secondo i nostri esperti della salute, il miglior integratore alimentare per la cura della psoriasi è PSORIAS LYNCOMPLEX.
Questo prodotto non è un semplice integratore, ma un complesso vitaminico dalle spiccate proprietà antinfiammatorie ed antiossidanti composto da Licopene, Ribes nero, Zenzero, coenzima q10 e Olio di alga molto ricco di acidi grassi omega 3.
Se stai cercando un prodotto naturale in grado di ridurre il prurito, i rossori, la desquamazione e in generale tutti i disturbi che caratterizzano la psoriasi questo è l’integratore che fa al caso tuo!
LEGGI LE TESTIMONIANZE DELLE PERSONE CHE HANNO PROVATO QUESTO INTEGRATORE ALIMENTARE
Grazie all’azione sinergica dei principi attivi contenuti in questo prodotto, potrai diminuire efficacemente prurito, rossore e desquamazione, favorendo una migliore rigenerazione e riparazione delle cellule epiteliali.
Quante tipologie di psoriasi esistono?
Esistono 5 tipologie di psoriasi e sono:
PSORIASI A PLACCHE: Fra le tipologie di psoriasi che esistono, quella a placche è quella più comune. Questo disturbo cutaneo è caratterizzato dalla presenza di zone della pelle rossastre ed infiammate, ricoperte da placche biancastre. È la tipologia di psoriasi più comune sul cuoio capelluto.
PSORIASI GUTTATA: Molto comune nell’infanzia, questo disturbo cutaneo esordisce con la formazione di piccole macchie rosa sulla pelle.
PSORIASI PUSTOLOSA: La psoriasi pustolosa è una tipologia di psoriasi, molto comune nei soggetti più adulti . Provoca vesciche bianche piene di pus e ampie zone di cute arrossata ed infiammata. La psoriasi pustolosa è una condizione infiammatoria della pelle che interessa maggiormente le zone del corpo più piccole, come le mani o i piedi.
PSORIASI INVERSA: La psoriasi inversa è un disturbo, che provoca zone cutanee rossastre, brillanti ed infiammate. Solitamente questo disturbo interessa le zone del corpo, come ascelle e genitali.
PSORIASI ERITRIODERMICA: Questa forma di psoriasi è quella più grave e pericolosa. Questo disturbo della pelle può interessare zone ampie del corpo. La cute può apparire come se fosse scottata al sole. In presenza di questo disturbo il soggetto potrebbe ammalarsi gravemente.
Domande più frequenti
Che dieta devo seguire con la psoriasi?
- Consuma frutta e verdura in abbondanza
- Consuma alimenti ricchi di acidi grassi omega 3, come il pesce e le noci
- Sostituisci i cereali raffinati con i cereali integrali
- Elimina tutti quei alimenti che possono aumentare l’infiammazione nel corpo, come la carne rossa, il cibo spazzatura, le torte, i biscotti, gli snack salati ecc..
Qual è il miglior integratore per la psoriasi?