In questo articolo scoprirai i migliori integratori di resveratrolo disponibili in commercio.
Il resveratrolo è un composto vegetale che agisce come antiossidante. il resveratrolo si trova nel vino rosso, nell’uva, nei frutti di bosco, e nel cioccolato fondente.
Questo composto sembra essere altamente concentrato nei semi e nelle bucce delle bacche e dell’uva.
Il resveratrolo è utilizzato per trattare un’ampia gamma di disturbi legati all’età, come le patologie cardiovascolari, i dolori articolari, il declino cognitivo, il diabete e il cancro.
Il resveratrolo agisce proteggendo il DNA delle nostre cellule. Si ritiene che sia uno degli antiossidanti più potenti in assoluto.
Gli antiossidanti aiutando l’organismo a prevenire il danno cellulare causato da un eccesso di radicali liberi. I radicali liberi sono agenti instabili causati dalla luce solare, dall’inquinamento, dallo stress, da una dieta disordinata e dal normale processo di invecchiamento.
ll resveratrolo si trova in due forme, “cis” e “trans”. È lo stesso principio attivo, ma in un isomero leggermente diverso (diversa struttura delle molecole)
È importante che l’organismo scelga e utilizzi la formaTRANS, poiché è maggiormente biodisponibile per il nostro corpo e meglio assorbita. Se stai pensando di acquistare il resveratrolo, scegli sempre un integratore che contenga TRANS-Resveratrolo .
I migliori integratori di resveratrolo dovrebbero contenere resveratrolo naturale al 100%. L’integratore dovrebbe fornire 1000 mg di resveratrolo naturale ogni 24 ore se assunto due volte al giorno, ovvero 500 mg in ciascuna capsula.
I migliori integratori di resveratrolo sono puri e non contengono riempitivi o conservanti non necessari potenzialmente dannosi.
Alcuni produttori forniscono assieme al resveratrolo, altre sostanze naturali fortemente antiossidanti, come estratto di tè verde, estratto di semi d’uva, trans-resveratrolo, vitamina C, estratto di mirtillo rosso, estratto di melograno o estratto di acai.
Migliori integratori di resveratrolo
Dopo aver analizzato più di 127 prodotti sul mercato abbiamo decretato i migliori 2 integratori di resveratrolo disponibili in commercio.
Abbiamo analizzato il prezzo, la qualità degli ingredienti, la serietà del marchio, nonché le recensioni dei clienti che hanno acquistato il prodotto.
Miglior integratore di resveratrolo
Se hai notato che i capelli sono secchi, sfribati o la pelle sta perdendo la sua normale elasticità e lucentezza, ti consiglio di provare assolutamente l’integratore di resveratrolo della Zenent.
Questo prodotto, oltre a contenere il trans-resveratrolo, presenta al suo interno la quercetina e la bromelina, due potenti antiossidanti che potenziano ulteriormente l’efficacia antiossidante del resveratrolo.
Integratore 100 % naturale, privo di allergeni, additivi, conservanti e sostanze ogm. Ogni capsula contiene ben 500 mg di trans-resveratrolo
Integratore ideato appositamente per garantire un assorbimento superiore, rispetto alle solite formule contenenti resveratrolo.
Miglior rapporto qualità-prezzo
Se stai cercando il miglior rapporto qualità prezzo ti consiglio di acquistare l’integratore di resveratrolo della Vegavero.
Ogni capsula contiene al suo interno 500 mg di resveratrolo e 50 mg di vitamina b3. Ideale per migliorare le funzioni cognitive e combattere l’eccesso di radicali liberi.
Integratore vegano, privo di additivi artificiali e riempitivi dannosi.
Uno degli integratori di resveratrolo più apprezzati sul mercato per l’alta qualità ed efficacia del prodotto.
Leggi le recensioni dei clienti che hanno provato questo prodotto
Benefici del resveratrolo
Migliora la salute del cuore:
Una ricerca scientifica del 2015, ha dimostrato che il resveratrolo se assunto con dosi superiori ai 150 mg al giorno è in grado di ridurre significativamente la pressione sanguigna sistolica.
La pressione sanguigna sistolica di solito aumenta con l’età quando le arterie si induriscono. Quando la pressione sistolica è molto alta, può portare a serie complicanze cardiache.
I ricercatori ritengono che la sua efficacia di rilassare ivasi sanguigni dipenda dalla sua capacità di stimolare la produzione dell’ossido nitrico.
Riduce i dolori articolari:
L’artrite è una condizione che porta a mobilità ridotta e dolori articolari. Quando il resveratrolo viene assunto come medicinale, può aiutare in modo significativo a proteggere dal deterioramento della cartilagine.
La rottura della cartilagine può causare dolori articolari ed è uno dei sintomi principali dell’artrite.
Alcuni studi su animali e provette hanno dimostrato che il resveratrolo può ridurre l’infiammazione e proteggere le articolazioni.
Il resveratrolo ha dimostrato possedere effetti anticancro: Diversi studi di ricerca mostrano che il resveratrolo può avere effetti antitumorali positivi. Ad esempio, in uno studio sugli animali condotto nel 2016, il resveratrolo ha ridotto la rigenerazione del tumore ovarico dopo la chemioterapia.
Lo studio pubblicato ha scoperto che il resveratrolo ha inibito l’assorbimento del glucosio da parte delle cellule tumorali (la maggior parte delle cellule tumorali utilizza il glucosio come fonte di energia)
Potente antiossidante:
Il resveratrolo presenta una potentissima attività antiossidante.
L’infiammazione e lo stress ossidativo aggravano o causano varie malattie, come il diabete, le malattie cardiache, il declino cognitivo e il cancro. L’integrazione di resveratrolo ha potenziato gli enzimi antiossidanti negli studi sugli animali e sulle cellule, tra cui:
- Enzimi SIRT e Sirtuine che proteggono le proteine e inattivano i geni legati all’invecchiamento
- NRF2 e SOD, componenti chiave del sistema di difesa antiossidante e disintossicante.
- Glutatione
- Catalasi che impedisce il danno ossidativo
Inoltre, alcune ricerche dimostrano che il resveratrolo riduce le sostanze infiammatorie e i radicali liberi.
Protegge il cervello e le funzioni cognitive:
Vari studi hanno dimostrato che il consumo di vino rosso può aiutare a ridurre il declino cognitivo legato all’età.
Ciò può essere dovuto all’attività antinfiammatoria e antiossidante del resveratrolo.
Questo composto tende ad interferire con i frammenti proteici chiamati beta-amiloidi, che sono coinvolti nella formazione delle placche, che sono un segno distintivo dell’AD (malattia di Alzheimer).
Dosaggio di resveratrolo
Non esiste un dosaggio fisso di resveratrolo. Tuttavia, la ricerca ha concluso che il resveratrolo a basso dosaggio fornisce una buona protezione contro una vasta gamma di patologie.
Si consiglia di non assumere più di 2000 mg di resveratrolo al giorno. Il dosaggio quotidiano si attesta sui 500-1000 mg di resveratrolo.
Domande più frequenti
Quali sono le controindicazioni e gli effetti collaterali causati dal resveratrolo?
Dosi estremamente elevate di resveratrolo sono state associate ad una diminuzione della pressione sanguigna,e ad una riduzione delle cellule del sangue.
In alcune persone, una dose elevata di resveratrolo può causare problemi ai reni.
Il resveratrolo è un potente antiossidante e antinfiammatorio che può essere utilizzato per migliorare la salute del cuore, proteggere il corpo dal cancro, combattere le infiammazioni e prevenire il declino cognitivo.
Una forma concentrata di questo composto, assunta in un integratore, è un modo semplice per sfruttare le proprietà antiossidanti del resveratrolo.
Qual è il miglior integratore di resveratrolo disponibile in commercio?
I nostri esperti dopo aver analizzato moltissimi prodotti hanno decretato in modo unanime che il miglior integratore di resveratrolo disponibile sul mercato è
Chi dovrebbe utilizzare un integratore di resveratrolo?
l resveratrolo è sicuro per la maggior parte delle persone ed è ottimo per ridurre il rischio di malattie cardiache. È in grado anche di proteggere da alcune patologie neurodegenerative e dal declino cognitivo tipico delle persone anziane.
Le donne incinte e quelle in allattamento dovrebbero procedere con cautela prima di assumere un integratore di resveratrolo.
Se stai assumendo un farmaco che fluidifica il sangue, dovresti parlare con il tuo medico prima di assumere il resveratrolo, poiché potrebbero esserci alcuni effetti spiacevoli.
Anche i soggetti che hanno subito un intervento chirurgico di recente o che subiranno un intervento chirurgico a breve termine dovrebbero evitare di assumere prodotti contenenti resveratrolo.
Quali alimenti contengono resveratrolo?
Gli alimenti che contengono resveratrolo sono l’uva rossa e nera, le more e il vino rosso.
Quali malattie o patologie si possono prevenire con gli antiossidanti?
- malattie neurodgenerative, come il morbo di Parkinson,a d esempio
- disturbi cognitivi
- infiammazioni dell’organismo
- Invecchiamento precoce di pelle, capelli ed unghie
Come posso prendere il resveratrolo?
Lo puoi assumere dalla frutta , come l’uva rossa e nera, o assumerlo in quantitativi maggiori attraverso il consumo di un integratore alimentare.
Quando dovrei prendere il resveratrolo? Non esiste un momento specifico in cui è meglio assumere il resveratrolo. Può essere assunto a stomaco pieno o vuoto. Ci sono alcune prove che suggeriscono che, poiché è liposolubile, potrebbe essere meglio assumerlo con un pasto ricco di lipidi.
Articoli correlati