In questo articolo scoprirai i migliori integratori e vitamine per curare i nervi infiammati.

Il sistema nervoso  è formato dal cervello, dal midollo spinale e dai nervi. Il sistema nervoso controlla la risposta volontaria e involontaria del nostro corpo. L’alterazione o il malfunzionamento di una delle sue parti può comportare gravi conseguenze. 

I nervi sono dei sottili cavi formati dai neuroni, che svolgono la funzione di mandare impulsi elettrici a tutto il corpo. Senza questa importantissima funzione il corpo non potrebbe svolgere nemmeno le attività più semplici.

Una buona dieta, un buon sonno notturno, essere felici, e praticare esercizio fisico sono solo alcuni dei fattori che possono ridurre notevolmente l’infiammazione dei nervi.

L’infiammazione dei nervi può dipendere da molte cause, che includono:

  • neuropatia ottica
  • sindrome del tunnel carpale
  • neurite ottica
  • neuropatia diabetica

La neurite è una condizione che comporta l’infiammazione dei nervi. L’infiammazione è un processo naturale messo in atto dal corpo per difendere i propri tessuti da una patologia, o da una lesione. Quando il tessuto  è infiammato, il corpo invia a a quest’ultimo una maggiore quantità di sangue per velocizzare tutto il processo di guarigione.

Allo stesso modo, quando un nervo è infiammato, il maggiore afflusso di sangue che colpisce il suddetto nervo, porta al pizzicamento suo e dei nervi circostanti. Questo processo è conosciuto anche come risposta negativa a cascata, se non affrontata immediatamente, può portare a gravi danni irreversibili ai nervi.

Se questa infiammazione viene affrontata in tempo, potrebbe essere possibile ripristinare la funzione dei nervi adiacenti. Ma i nervi che sono già morti non possono essere sostituiti in nessun modo.

Quali sono le cause dei nervi infiammati?

Le cause più comuni di nervi infiammati sono:

  • Infezioni: Avere la lebbra, il fuoco di Sant’Antonio, il tetano, o la poliomielite possono portare ad un’infiammazione dei nervi.
  • Diabete mellito
  • Gravi carenze vitaminiche (carenza di vitamina b12)
  • Anemia perniciosa
  • Trauma meccanico: l’infiammazione dei nervi può sopraggiungere dopo un infortunio, o dopo una lesione.
  • Trauma chimico: Essere esporsi a grandi quantità di sostanze chimiche come il piombo o il mercurio può favorire l’infiammazione dei nervi.

Migliori integratori e vitamine per nervi infiammati

Adesso ti illustrerò i migliori integratori alimentari e vitamine per diminuire l’infiammazione dei nervi.

Vitamine del gruppo B

Le vitamine del gruppo B svolgono un ruolo di primaria importanza nella salute dei nervi. In certi casi, l’infiammazione dei nervi è strettamente correlata ad una carenza cronica di queste vitamine.

Alcune vitamine oltre a migliorare la funzione nervosa, hanno dimostrato ridurre i sintomi associati alla neuropatia.

Le cause che possono portare ad una carenza cronica delle vitamine del gruppo B sono:

  • consumo eccessivo di alimenti confezionati poveri di nutrienti
  • abuso di alcolici e fumo
  • eccessivo stress psicofisico
  • presenza di malassorbimento intestinale
  • abuso di medicinali

Miglior integratore per nervi infiammati in assoluto!

L’acido alfa-lipoico è un antiossidante che ha dimostrato essere in grado di rallentare e fermare il danno ai nervi.

Alcuni studi scientifici hanno rilevato che l’assunzione di questa sostanza è in grado di ridurre il dolore e il bruciore causati dalla neuropatia, già dopo poche settimane di utilizzo.

Uno studio del 2006 ha valutato gli effetti del consumo di acido-alfa-lipoico nei soggetti con neuropatia. Un gruppo ha assunto 600 mg, il secondo 1200 mg, e il terzo 1800 mg di acido alfa-lipoico.

Entrambi i tre gruppi hanno riportato una notevole riduzione dei sintomi associati alla neuropatia, tuttavia il gruppo che aveva assunto 600 mg aveva riportato meno effetti collaterali, rispetto ai gruppi che ne avevano assunto un quantitativo maggiore. (1)

In conclusione, l’acido alfa-lipoico è una sostanza che è in grado di diminuire l’infiammazione dei nervi, tuttavia si consiglia di non assumere una dose maggiore di 800 mg al giorno.

Acetil-L-carnitina

L’acetil-L-carnitina è un amminoacido dalle forti proprietà antiossidanti.

Questo amminoacido migliora i livelli di energia, e favorisce la produzione di cellule nervose sane.
In uno studio scientifico si è voluto analizzare gli effetti dati dall’assunzione di acetil-L-carnitina sui sintomi associati alla neuropatia indotta dai trattamenti chemioterapici.

Ad un gruppo è stato somministrato 3 grammi di acetil-L-carnitina per 8 settimane, mentre l’altro gruppo aveva assunto un normale placebo.

Alla fine delle 12 settimane si è notato che il gruppo che aveva assunto l’integratore di acetil-L-carnitina aveva riportato una migliora condizione fisica, una minor stanchezza, e soprattutto una riduzione dei sintomi associati alla neuropatia, indotta dalla chemioterapia. (2)

Quali sono i cibi che aumentano l'infiammazione dei nervi?

I cibi da evitare o diminuire drasticamente sono:

  • peperoni: contengono al loro interno delle sostanze che sono leggermente neurotossiche per il corpo
  • glutammato monosodico
  • zucchero, dolcificante, o sostituti dello zucchero: queste sostanze peggiorano l’infiammazione generale dell’organismo, aggravando tutte le patologie infiammatorie già in atto
  • bibite gassate
  • alcolici
  • cibi industriali

Cerca di basare la tua alimentazione su cibi sani e ricchi di nutrienti, come la frutta, la verdura, la frutta secca, i semi oleosi, il pesce, la carne bianca, i cereali integrali, e i legumi.

Domande più frequenti

È possibile riparare i nervi?

Quando un nervo del tuo corpo è danneggiato o viene tagliato, normalmente guarisce da solo. Gli assoni (fibre nervose) normalmente si ritirano, si rilassano per circa un mese, e poi iniziano a ricrescere.

Per velocizzare la guarigione di un nervo puoi seguire queste indicazioni:

  • seguire una dieta sana
  • eliminare tutti quei comportamenti che danneggiano la salute del corpo (bere, fumare, dormire poco e male, eccessiva sedentarietà ecc..)
  • utilizzare degli integratori alimentari che migliorano la funzionalità dei tessuti nervosi (acido alfa-lipoico, vitamine del gruppo B, acetil-L-carnitina)
Come posso ridurre in modo naturale l’infiammazione dei nervi?
  • Pratica lo stretching o lo yoga
  • Migliora la tua postura
  • Utilizza degli integratori alimentari
  • Segui una dieta sana
  • Migliora la qualità del tuo riposo notturno

Quali sono i migliori integratori e vitamine per trattare i nervi infiammati?

I migliori integratori per trattare i nervi infiammati sono:

  • vitamine del gruppo B (in particolare vitamina b1, b6, b12)
  • acido alfa-lipoico
  • acetil-L-carnitina
Articoli correlati

Fonti scientifiche

(1) https://care.diabetesjournals.org/content/29/11/2365.long

(2) https://doi.org/10.3892/etm.2016.3871

Pin It on Pinterest

Share This

CONDIVIDI IL POST SUI SOCIAL

Condividi l'articolo con i tuoi amici!