In questo articolo scoprirai le migliori proteine vegane in commercio.

Molte persone credono erroneamente che seguire una dieta vegetale può portare ad una carenza di proteine nella dieta. Studi hanno dimostrato che consumare quotidianamente fonti ricche di proteine vegetali come piselli, riso, semi oleosi e legumi apporta le medesime quantità di proteine di una dieta onnivora.

Inoltre, ci sono moltissimi studi che evidenziano come le diete vegane possano aiutare a vivere più lungo e proteggere da diverse patologie, tra cui l’ipertensione, il diabete e l’obesità, poiché una dieta vegetale è ricca di antiossidanti, vitamine, minerali e fibre vegetali.

L’unico integratore essenziale per le persone che seguono una dieta vegana è la vitamina b12.

In alcuni casi, utilizzare le proteine vegane in polvere può essere di grande aiuto, soprattutto quando non riusciamo dalla dieta ad assumere tutte le proteine di cui abbiamo bisogno.

Assumere la polvere proteica vegana può essere di grande aiuto quando:

  • Vogliamo aumentare l’ipertrofia muscolare
  • Abbiamo bisogno di aumentare la forza muscolare
  • Abbiamo bisogno di un maggiore apporto di proteine causato da periodi di forte stress psicofisico
  • Seguiamo una dieta povera di proteine

Per scegliere le migliori proteine vegane disponibili sul mercato abbiamo analizzato più di 83 polveri vegane.

Abbiamo analizzato diversi parametri, che includono:

  • Qualità dei componenti: Abbiamo eliminato tutte quelle polveri vegetali che contengono zuccheri aggiunti, additivi chimici, riempitivi, eccipienti, conservanti e dolcificanti artificiali
  • Gusto: A differenza delle proteine in polvere non vegane, quelle vegetali possono presentare un gusto particolare, che non a tutte le persone può piacere. 
  • Recensioni dei clienti: Abbiamo letto tutte le recensioni delle persone che hanno acquistato il prodotto, leggendo i pro e i contro di ogni polvere proteica vegetale.
 

Migliori proteine vegane

Ecco la nostra personalissima classifica sulle migliori proteine vegane in commercio.

Migliori proteine vegane in assoluto

Secondo il nostro parare fra tutte le polveri proteiche vegane in commercio, quello della Foodspring è sicuramente la migliore per qualità ed efficacia.

Ormai sono già 3-4 anni che La Foodspring, un’azienda specializzata nella nutrizione, è leader nel campo degli integratori proteici, grazie agli ingredienti di prima qualità che contraddistinguono i loro prodotti.

Questo integratore è a base di proteine isolate di piselli, di semi di girasole, di ceci e della canapa.

È privo di glutine, soia ed è a bassissimo contenuto di calorie, il che lo rende un ottimo prodotto anche per le persone che stanno seguendo una dieta dimagrante o che semplicemente non vogliono assumere troppe calorie.

Per migliorare il profilo nutrizionale del prodotto, sono stati aggiunti alcune vitamine e minerali, che includono vitamina b12, vitamina b6, acido folico, biotina, calcio e zinco per offrire un prodotto davvero completo da tutti i punti di vista.

Quello che rende davvero questo integratore il migliore in assoluto è la qualità dei suoi componenti. Inoltre, viene apprezzato anche per l’estrema digeribilità delle sue proteine.

Migliori proteine vegane per atleti e bodybuilder

Integratore proteico vegano della Nu3 che incorpora 3 tipologie di proteine vegetali: canapa, riso e pisello. 

Ogni 100 grammi di prodotto, ci sono 69 grammi di proteine. Sebbene la proteine vegetale rappresentata in maggior numero è quella del pisello, le proteine del riso e della canapa consentono di migliorare la qualità dell’aminogramma.

È ideale per le persone che praticano sport di potenza, come il sollevamento pesi o soggetti che vogliono aumentare l’ipertrofia muscolare. Rispetto ad altri integratori di proteine vegane presenta un buon sapore ed un ottimo profilo amminoacidico.

Miglior integratore vegano per la perdita di peso

Proteine vegane ideate in California, che rispecchiano tutti i protocolli e certificati richiesti dall’Unione europea. 

Integratore proteico a base di proteine del riso e piselli germogliati, che permettono al prodotto di avere un’eccezionale quantità di amminoacidi, che aumentano la sazietà e combattono efficacemente la fame nervosa.

Proprio per questo effetto questo prodotto vegano è ideale per le persone che vogliono perdere peso.

Utilizzare piselli germogliati, al posto dei “classici piselli”, è una scelta molto intelligente, poiché la germogliazione è un processo che rende le proteine del pisello molto più digeribili.

Questo integratore proteico contiene al suo interno:

  • piselli gialli germogliati
  • riso integrale
  • semi di girasole
  • semi di lino
  • fagioli

Miscela di proteine vegane della Bodyme

Integratore proteico della Bodyme, azienda molto apprezzata per rispettare l’ambiente, senza sottovalutare la qualità dei suoi prodotti.

Prodotto puro e naturale al 100% a base di proteine vegetali dei piselli, riso integrale germogliato e canapa.

Completamente biologico, i loro integratori non contengono addensanti, aromi artificiali o dolcificanti.

33 grammi di prodotto contengono ben 22 grammi di proteine vegetali. Oltre ad essere uno dei prodotti vegani con la più alta concentrazione proteica, contiene anche importantissimi nutrienti, come fosforo, vitamine del gruppo b, ferro e magnesio.

Un’altra caratteristica molto apprezzata dai suoi clienti è l’estrema digeribilità delle sue proteine, data dalla ricchezza di grassi omega 3 e 6 contenuti nel prodotto.

È un integratore privo di glutine, soia, siero di latte, latticini e non presenta nessun zucchero aggiunto. 

Proteine bio della South garden

Le proteine vegane Bio della South garden sono composte da tre differenti proteine vegetali provenienti da coltivazioni 100% biologiche: proteine del riso integrale, dei piselli e della canapa.

Un mix ideale per offrire una straordinaria ricchezza di aminoacidi essenziali, e aminoacidi ramificati (leucina, isoleucina e valina) per offrire il massimo dello sviluppo muscolare.

Si tratta di un integratore perfettamente bilanciato che apporta ben 80 g di proteine ogni 100 grammi di prodotto.

È possibile aggiungere queste proteine vegetali a 300 ml di acqua, bevande vegetali, latte vegetale o centrifugati.

Quali sono le migliori fonti proteiche per vegani?

Seitan: È composto interamente da glutine, la proteina del grano. Noto anche come carne di frumento contiene ben 25 grammi di proteine ogni 100 grammi di prodotto. È ricco di selenio, ferro, calcio e fosforo.

Tofu, tempeh ed edame: Tutti prodotti che derivano dalla soia. I semi di soia forniscono al corpo tutti gli amminoacidi di cui hanno bisogno. 

Lenticchie, ceci e fagioli: Sono tutti legumi molto ticchi di proteine, ferro e fibre vegetali. Ogni dieta vegana dovrebbe basarsi su questi gruppi di alimenti vegetali molto ricchi di proteine.

Spirulina: La spirulina è uno degli alimenti più nutrienti della terra. Due cucchiai di questo integratore alimentare riesce a coprire il fabbisogno giornaliero di ferro, tiamina e rame. Inoltre, contiene altri nutrienti molto importanti, come magnesio, manganese, potassio ed acidi grassi essenziali.

Semi di chia: 35 grammi di semi di chia apportano ben 6 grammi proteine, nonché altri nutrienti molto importanti, come ferro, calcio, selenio e magnesio.

Altre fonti molto ricche di proteine vegetali sono il riso integrale, avena, l’amaranto, i semi di canapa, i piselli verdi e la frutta secca.

Quali sono le differenze tra le proteine vegane e quelle del siero di latte?

In primo luogo l’origine. Le proteine del siero di latte sono ottenute da un componente del latte vaccino: il siero, mentre le proteine vegane vengono ottenute tramite alimenti vegetali, come riso, canapa, legumi, soia ecc..

Inoltre, le proteine del siero di latte hanno un gusto migliore, si disciolgono meglio e presentano una catena più ricca di aminoacidi, rispetto alle polveri vegane.

Le proteine vegane però contengono più antiossidanti e micronutrienti rispetto al siero di latte. Inoltre, le proteine del siero di latte solitamente sono più ricche di coloranti, addensanti e additivi artificiali.

Quali sono le migliori marche di proteine vegane?

Le migliori marche di polveri proteiche vegane sono:

  • Foodsprings
  • Biotiva
  • Nu3
  • Goldstandard
  • South garden
  • Bodyme

Quali sono le proteine vegane più complete?

Per avere le proteine vegetali complete occorre consumare le miscele (+ tipologie di proteine vegetali). Se prese singolarmente le proteine più complete sono quelle della canapa e della soia, poiché contengono tutti gli aminoacidi essenziali.

Come assumere le proteine vegane?

Le puoi assumere con l’acqua, con il latte vegetale, con i centrifugati di frutta e verdura, nonché minestroni e zuppe vegetali.

Le proteine vegane in polvere fanno male?

L’assunzione di proteine vegane in polvere in soggetti sani non comporta nessun danno all’organismo, tuttavia, i soggetti con problematiche renali dovrebbero evitare di consumare pasti ricchi di proteine e proteine in polvere.

Come usare le proteine in polvere per dimagrire?

Se durante la giornata consumi alimenti eccessivamente calorici, come la carne rossa o i latticini ricchi di grassi saturi, puoi prendere in seria considerazione l’idea di sostituirli con integratori proteici ipocalorici, cosicché da ridurre le calorie ingerite durante la giornata, facilitando il dimagrimento.

Dove prendono le proteine i vegani?

  • Cereali integrali
  • Legumi
  • Semi di canapa, di chia, di zucca e di sesamo
  • Noci, mandorle e frutta secca
  • Verdura a foglia verde scuro

Che cosa non possono mangiare i vegani?

Tutti gli alimenti animali, come la carne, e il pesce, nonché i loro derivati, come le uova, il latte e il miele

Qual è la differenza tra i vegetariani e i vegani?

I primi possono consumare i derivati animali, come le uova, i latticini e il miele, mentre i secondi no.

Quando assumere le proteine vegane?

A seconda delle tue esigenze nutrizionali le puoi assumere a colazione, prima di andare a letto, oppure 45 minuti prima o dopo l’allenamento per velocizzare il recupero muscolare.

Quali sono le migliori proteine vegane?

Pin It on Pinterest

Share This

CONDIVIDI IL POST SUI SOCIAL

Condividi l'articolo con i tuoi amici!