In questo articolo scoprirai il miglior sciroppo lassativo naturale per andare di corpo ed eliminare il problema della stitichezza.
La stitichezza o stipsi è una condizione che causa nel soggetto difficoltà e dolore durante la defecazione.
Dieta povera di fibre, consumo di acqua insufficiente e mancanza di attività fisica sono tutti fattori, che possono favorire la comparsa della stitichezza, Anche lo stress prolungato può essere la causa di movimenti intestinali eccessivamente lenti.
Indice della pagina
Quali sono i sintomi della stitichezza?
I sintomi più comuni riferiti dai pazienti stitici includono:
- Dolore durante le defecazione
- Sensazione di non aver eliminato completamente la massa fecale
- Feci dure e caprine
- Frequenza defecatoria insufficiente (meno di 3 volte a settimana)
Tramite la defecazione l’organismo si libera del materiale di scarto prodotto dalla digestione e dai processi metabolici del corpo.
Un organismo costantemente costipato finirà per riassorbire parte delle tossine intrappolate nelle feci, aumentando la tossiemia del corpo e peggiorando la salute globale dell’organismo,
Idealmente una persona dovrebbe defecare 1-2 volte al giorno, con feci poco maleodoranti e dalla forma simile ad una banana morbida. Un odore fetido e troppo duro potrebbe indicare una problematica digestiva.
Cos'è uno sciroppo lassativo naturale?
Uno sciroppo lassativo naturale, come si evince dal nome stesso, è un prodotto alimentare a base di erbe e frutta naturale, formulato appositamente per favorire la peristalsi intestinale e quindi la defecazione.
Tramite l’assunzione di questi prodotti è possibile stimolare il movimento intestinale, senza irritare eccessivamente l’intestino. Quando scegli un lassativo, opta sempre per un prodotto naturale, che non irriti eccessivamente la mucosa intestinale.
Secondo i nostri esperti della nutrizione i migliori sciroppi lassativi naturali in commercio sono:
Vytarmonil
Vytarmonil è un integratore liquido lassativo a base di rabarbaro, prugne, tamarindo e fichi in grado di combattere efficacemente tutti i sintomi associati alla stipsi.
Oltre a migliorare la peristalsi intestinale e il volume delle feci, è anche un prodotto molto utile per migliorare la composizione della flora batterica.
Studi hanno dimostrato, che una flora batterica patogena è alla base di molti disturbi digestivi, come la stitichezza,
Miglio sciroppo lassativo naturale del 2022
L’integratore alimentare prugna e fibre dell’angelica è secondo i nostri nutrizionisti il miglior sciroppo lassativo del 2022.
Questo prodotto naturale a base di prugne, rabarbaro e fibre vegetali è in grado di migliorare notevolmente il transito intestinale, grazie alle sue proprietà lassative.
Se soffri di stipsi, feci dure, nonché di un’evacuazione dolorosa e difficile ti consiglio di assumere 2 cucchiai al giorno di questo prodotto.
LEGGI LE TESTIMONIANZE DELLE PERSONE CHE HANNO PROVATO QUESTO PRODOTTO NATURALE
Forstip integratore lassativo a base di malva e prugne
Tra i migliori sciroppi lassativi naturali in commercio non poteva certamente mancare l’integratore della Forstip.
All’interno di questo integratore alimentare si trovano numerose sostanze naturai benefiche per l’organismo, che includono:
- Prugna: Oltre alle sue spiccate proprietà depurative, questo frutto è noto per velocizzare il movimento intestinale.
- Malva: Questa erba dalle spiccate proprietà antinfiammatorie ammorbidisce le feci, migliorandone l’espulsione.
- Lattulosio: Questo zucchero oltre a migliorare la crescita dei batteri buoni nel tratto digestivo, migliora la motilità intestinale e la morbidezza delle feci.
Altri rimedi naturali per combattere la stitichezza
Oltre all’utilizzo di specifici sciroppi lassativi naturali esistono tutta una serie di indicazioni che possono davvero migliorare considerevolmente i tuoi problemi di stitichezza.
FAI ESERCIZIO FISICO: Le persone stitiche hanno una cosa in comune, non fanno sport. La ricerca medica ha dimostrato, che fare esercizio fisico durante la giornata è un modo naturale per stimolare i movimenti peristaltici e quindi la defecazione.
Basti pensare che le persone sovrallenate hanno il problema opposto: soffrono di diarrea e movimenti intestinali eccessivamente veloci.
Anche correre sul posto con ginocchia alte per 15 minuti la mattina a digiuno è un ottimo modo per stimolare la defecazione. Più l’allenamento è intenso e ricco di sudore e più potenti saranno i movimenti intestinali. Provare per credere!
AUMENTA IL CONSUMO D’ACQUA E DI FIBRE VEGETALI: La disidratazione e il consumo insufficiente di fibre vegetali sono due fattori, che possono davvero giocare un ruolo di primaria importanza nella costipazione.
Invece di mangiare a merenda e a colazione la sola merendina, cerca di consumare un pasto ricco di frutta. Durante la giornata consuma almeno 2 litri di acqua al giorno.
RIDUCI LO STRESS QUOTIDIANO: Anche essere costantemente stressati aumenta la probabilità di soffrire di stipsi.
Gli studi hanno rilevato, che praticare la meditazione può ridurre i livelli di cortisolo, migliorando il buon umore, l’energia e il rilassamento mentale.
Altri suggerimenti, che possono aiutarti notevolmente a migliorare il tuo problema di andare in bagno sono:
- Assorbire la luce solare
- Dormire bene
- Praticare il massaggio addominale
- Bere la mattina a digiuno un bicchiere di acqua e limone
Domande più frequenti
Quali sono le cause della stitichezza?
- Dieta povera di fibre
- Eccessiva sedentarietà
- Stress eccessivo
- Consumo eccessivo di alcolici
Qual è il miglior sciroppo lassativo naturale in commercio?