Qual è il sonnifero naturale più potente in commercio? Scopriamolo in questo articolo!

Purtroppo lo stress e la vita frenetica della nostra società ci spinge continuamente a sviluppare condizioni di sonno poco rigeneranti, che nei casi più gravi possono trasformarsi in vere e proprie insonnie.

Dormire male, svegliarsi la mattina stanchi, svegliarsi più volte durante la notte o fare enorme fatica ad addormentarsi sono tutti sintomi che indicano un riposo qualitativamente scarso.

In questo articolo scoprirai come riuscire ad addormentarti velocemente, evitando risvegli continui, grazie all’utilizzo di sonniferi naturali.

Per combattere l’insonnia dovresti migliorare la tua igiene del sonno.

  • Non dormire durante il giorno
  • Fai esercizio fisico per almeno 15 minuti al giorno nella prima parte della giornata
  • Riduci lo stress tramite il consumo di sonniferi naturali o esercizi di rilassamento mentale o fisico
  • Consuma una cena leggera
  • Evita dopo le 17:00 di consumare caffeina, teina o altri stimolanti che possono rendere difficoltoso addormentarsi
  • Fai una doccia calda prima di andare a letto. Il caldo rilassa la muscolatura, facilitando l’addormentamento
  • Le due ore precedenti il sonno evita di guardare schermi luminosi, come la televisione o il computer
  • Stai alla luce solare per almeno 10-15 minuti

Se i tuoi problemi di insonnia non sono cronici puoi aiutarti tramite il consumo di sonniferi da banco o sonniferi naturali. NOTA BENE: È sempre consigliabile utilizzare rimedi naturali in quanto non danneggiano la salute dell’organismo.

I rimedi erboristici utilizzati per favorire un riposo rigenerante aumentano il rilassamento, oltre a ridurre l’ansia e lo stress accumulato durante la giornata. 

Secondo la Sleepfoundation un sonno disturbato può essere causato da molteplici fattori, come stress, disturbi cognitivi, cattiva igiene del sonno, forte nervosismo mentale, dolore, abuso di medicinali e malattie fisiche. 

I disturbi del sonno possono verificarsi per un breve periodo di tempo, o al contrario, cronicizzare e peggiorare la qualità di vita del paziente.

Per alcune persone il problema principale è addormentarsi (inizio del sonno) mentre altri faticano a rimanere addormentati e a godere di un sonno profondo (mantenimento del sonno).

Un sonno scarso può anche innescare o peggiorare altre condizioni di salute, creando una complessa catena di causa ed effetto.

Gli studiosi ritengono che la causa principale dell’insonnia sia da attribuire ad uno stato di forte ipereccitazione, sia fisica che mentale che causerebbe difficoltà nel soggetto ad addormentarsi o a godere di un sonno profondo e ristoratore.

Per ridurre lo stress e le tensioni accumulate durante la giornata potresti farti una bella doccia calda o iniziare a praticare qualche forma di meditazione prima di andare a letto, al fine di rilassare i muscoli e migliorare la tua calma psicofisica.

Perchè è importante dormire bene?

Molte persone sottovalutano l’importanza di dormire bene. Molte patologie possono dipendere da un sonno disturbato e poco profondo.

Un buon riposo aiuta l’organismo e il sistema nervoso a funzionare correttamente.

Dormire bene è di vitale importanza per iniziare la giornata con energia e vitalità. Il sonno serve al corpo per rigenerare l’organismo dalle fatiche accumulate durante la giornata.

Molti studi scientifici hanno dimostrato che dormire poco e male può portare a problemi cognitivi, ansia, sintomi depressivi, mancanza di iniziativa, debolezza muscolare, scarsa memoria, oltre ad un aumentato rischio di soffrire di patologie, come:

  • ictus
  • disordini metabolici
  • diabete di tipo 2
  • patologie cardiache
  • sovrappeso

Perchè dovresti assumere i sonniferi naturali al posto di quelli tradizionali?

I sonniferi naturali rispetto a quelli più “tradizionali” sono più sicuri e quasi privi di effetti collaterali; ecco perché si possono usare anche senza una prescrizione medica.

Alcune persone che utilizzano frequentemente sonniferi prescritti dal medico possono diventare dipendenti dal farmaco. 

Se ciò dovesse accadere, tali soggetti potrebbero sperimentare i sintomi tipici dell’astinenza. E purtroppo, una volta cessato l’utilizzo dei sonniferi tradizionali tali soggetti potrebbero sperimentare difficoltà ancora maggiori ad addormentarsi.

I sonniferi naturali generalmente non portano a nessuna dipendenza, sebbene anche in questo caso un utilizzo eccessivamente lungo potrebbe portare a sviluppare un lieve grado di tolleranza verso la sostanza. 

I sonniferi naturali presentano un basso rischio di effetti collaterali o complicaze se usati per un breve periodo.

Quali sono i sonniferi naturali più potenti?

Valeriana

La valeriana è un’erba ricavata dalla radice della pianta. È stato dimostrato che il consumo di questa erba agisce come potente sedativo sull’organismo. Fai attenzione ad assumere questo integratore, poichè potrebbe interagire con qualche farmaco che stai utilizzando.

Come agisce la radice di valeriana? Perchè è in grado di ridurre l’ansia e lo stress?

La radice di valeriana contiene al suo interno l’acido valerenico, l’acido isovalerico e una grandissima quantità di molecole antiossidanti che favoriscono il sonno e riducono l’ansia.

In particolare è stato scoperto che la radice di valeriana interagisce con il gamma-amminobutirrico (GABA) un neurotrasmettitore che aiuta a regolare gli impulsi nervosi del cervello e del sistema nervoso. In questo modo tramite il consumo di valeriana è possibile aumentare la calma e il rilassamento del corpo.

Secondo questa ricerca medica, il consumo di valeriana può essere utile nel migliorare i sintomi associati all’insonnia. I soggetti dello studio hanno assunto 530 mg di estratto di valeriana due volte al giorno per un mese.

Devi sapere che non solo è importante come dormi, ma anche come dormi. È inutile dormire per 8 ore se la qualità del riposo è poco profondo e qualitativo. È meglio dormire  6 ore in modo profondo e rigenerante. 

Il sonno profondo è di fondamentale importanza per la salute della persona, poiché è durante questa fase della giornata che il corpo si rigenera e si libera dalle tensioni accumulate durante la giornata. 

Una ricerca scientifica condotta su soggetti adulti insonni ha scoperto che una singola dose di valeriana ha generato nei pazienti un sonno più profondo e rigenerante di quasi il 36%.

Una volta che il tuo riposo notturno migliora, dovresti continuare ad assumere la valeriana per una durata di circa due- cinque settimane.

Quando decidi di interrompere il consumo di questo integratore alimentare, è necessario diminuire lentamente la dose. L’interruzione improvvisa potrebbe portare il soggetto a sperimentare fastidiosi effetti, tra cui l’ansia.

Assieme alla melatonina gli integratori di valeriana sono i sonniferi naturali più potenti senza ricetta in grado di combattere efficacemente i disturbi del sonno più comuni.

Secondo le linee guida ufficiali è consigliabile assumere tra i quattrocento e i novecento mg di estratto di valeriana trenta minuti prima di andare a letto.

Gli integratori di valeriana migliorano l’umore, i livelli di stress e  di ansia tramite la loro capacità di modulare i livelli di GABA. Questa modalità di azione è la stessa utilizzata dai farmaci ansiolitici più comuni, come ad esempio l’alprazolam.

A differenza di questi farmaci molto utilizzati dalla popolazione mondiale per curare l’insonnia e i disturbi del sonno più comuni, la radice di valeriana presenta effetti collaterali davvero lievi.

La valeriana è utilizzata anche per combattere diverse problematiche, come:

  • crampi mestruali e allo stomaco
  • dolori muscolari e articolari
  • depressione
  • mal di testa

Alcune persone possono sperimentare soprattutto in casi di ipersensibilità:

  • mal di testa
  • dolore allo stomaco
  • vertigini e nausea

NOTA BENE: Evita di assumere la radice di valeriana insieme a bevande alcoliche, farmaci antidepressivi e medicinali ansiolitici.

Sonnifero naturale potentissimo

Se stai cercando un sonnifero naturale potentissimo allora ti consiglio di assumere la melatonina.

La melatonina è un ormone prodotto dalla ghiandola pineale. Svolge il compito di controllare i tuoi ritmi circadiani. 

Il ciclo di produzione della melatonina e il suo rilascio è influenzato dal momento della giornata.

Infatti, i livelli di melatonina sono più alti la sera e più bassi al mattino. 

Gli integratori alimentari a base di melatonina sono i supplementi dietetici più diffusi tra i pazienti insonni o con gravi disturbi del sonno. 

Assumere melatonina può apportare enormi benefici, come aiutarti ad addormentarti velocemente, migliorare la qualità del tuo sonno, nonché evitare bruschi risvegli notturni in grado di danneggiare la qualità del tuo riposo notturno.

Una ricerca scientifica del 2016 ha dimostrato che l’assunzione di melatonina sotto forma di integratore alimentare può migliorare la qualità del tuo sonno.

In questo studio i lavoratori a turni che hanno consumato 3 mg di melatonina sono stati in grado di addormentarsi più rapidamente e trascorrere più tempo a dormire.

La dose consigliata di melatonina da assumere è di 1-2 mg prima di andare a letto. Si consiglia di non prendere subito la dose massima di melatonina, ma di assumere almeno inizialmente un dosaggio inferiore, per evitare la cosiddetta “sonnolenza diurna”.

.La melatonina può anche:

  • aiutare ad alleviare i sintomi del jet lag
  • aumentare l’immunità
  • combattere l’infiammazione del corpo
  • eliminare la sonnolenza mattutina
  • aumentare i livelli di energia e vitalità
NOTA BENE: Al contrario dei “sonniferi più tradizionali” l’assunzione di melatonina non presenta gli stessi effetti collaterali, anzi, alcune ricerche dimostrerebbero che oltre a migliorare il riposo notturno, fungerebbe anche da potente sostanza naturale in grado di migliorare il tuo stato di benessere fisico e mentale. 
L’importante è non abusarne!

Quali sono le sue controindicazioni?
Solitamente gli effetti collaterali si manifestano soprattutto nelle persone che utilizzano dosaggi eccessivamente alti di melatonina ed includono:
 
  • Intontimento e sonnolenza diurna
  • Dolore alla testa
  • Vertigini e nausea

Altri effetti collaterali rari includono tachicardia, ipertensione, ansia eccessiva, patologie digestive, forte irritabilità, bocca secca.

I prodotti naturali a base di melatonina possono in alcuni casi anche interagire con alcuni medicinali, come i :

  1. Medicinali per il diabete
  2. Medicinali che rendono il sangue eccessivamente fluido

Prima di assumere questo sonnifero naturale potentissimo, chiedi il parere del tuo medico curante.

Tè alla camomilla

La camomilla è un’erba dalle spiccate proprietà rilassanti e calmanti.

Una ricerca scientifica del 2016 ha dimostrato che il consumo di camomilla è in grado di migliorare la qualità del sonno nelle donne postnatali. Inoltre, ha ridotto anche i sintomi associati alla depressione.

La camomilla viene consumata:

  • usando i fiori di camomilla essiccati per fare il tè
  • ingerendo compresse

Il magnesio può migliorare il mio riposo notturno?

È davvero da poco tempo che i ricercatori hanno scoperto che assumere il magnesio può migliorare il riposo notturno, rientrando così per merito nella categoria dei migliori sonniferi naturali disponibili in commercio.

Questo minerale è di fondamentale importanza per beneficiare di un sonno profondo e rigenerante. Gli studi scientifici ad oggi dimostrano che il magnesio è un minerale che aumenta la calma e il relax dell’organismo, aiutando a combattere efficacemente tutti i sintomi associati ad un eccesso di agitazione o forte nervosismo mentale, tipico dell’insonnia.

A cosa serve il magnesio?

È un minerale che migliora la salute immunitaria, contribuisce a sostenere una sana funzione muscolare ed ossea, oltre a supportare una sana funzione nervosa. Può rivelarsi un nutriente molto utile anche per le persone diabetiche che soffrono di livelli di zucchero eccessivi nel sangue.

Se davvero vuoi migliorare la qualità del tuo sonno, ti consiglio di includere nella tua dieta alimenti ricchi di magnesio, come il cioccolato fondente, la frutta secca e la verdura a foglia verde scura, come gli spinaci e le bietole.

Sono molti gli studiosi che riconoscono l’importanza del magnesio nella regolazione del sonno. Una ricerca medica ha scoperto che una carenza di magnesio nell’organismo è associata maggiormente a disturbi del sonno e all’insonnia. Inoltre, si è anche scoperto una correlazione tra bassi livelli di magnesio e un aumento dell’ansia. 

Un’altra ricerca scientifica ha rilevato che l’assunzione di 500 mg di magnesio al giorno per una durata di due mesi ha portato a risultati incredibili. I pazienti che avevano assunto il magnesio riportavano:

  1. Tempi di addormentamento più lunghi e sonno più profondo
  2. Minori risvegli notturni
  3. Alla fine dello studio le persone che avevano assunto il magnesio avevano livelli di cortisolo più bassi rispetto all’inizio dello studio. Questo potrebbe indicare che assumere il magnesio può anche risultare un integratore alimentare utile per combattere l’ansia eccessiva

Se vuoi acquistare un sonnifero naturale potente senza ricetta il magnesio può fare decisamente al caso tuo!

Triptofano

Il triptofano è una sostanza che all’interno dell’organismo agisce da potente sonnifero naturale, in quanto serve per produrre la serotonina, nota sostanza del benessere.

È stato dimostrato scientificamente che le persone che soffrono di insonnia o disturbi del sonno anche gravi possiedono livelli di serotonina inferiori rispetto alle persone che non soffrono di disturbi del sonno.

È possibile incrementare la quantità di triptofano nell’organismo tramite il consumo di tacchino, semi oleosi, formaggi e latticini. Ci sono davvero pochi studi che possono confermare gli effetti benefici dati dal consumo di integratori di triptofano.

CBD - Un buon sonnifero naturale senza ricetta

Fra i migliori sonniferi naturali più potenti non potevamo certamente dimenticarci del CBD, noto anche come cannabidiolo. 

A differenza del THC, il CBD non è una sostanza psicoattiva che altera la percezione delle sensazioni visive e uditive. I cannabinoidi sono sostanze naturali che aiutano l’organismo ad entrare in uno stato di forte rilassamento mentale.

Recenti studi dimostrano che l’assunzione del CBD può aiutare la mente a rilassarsi, risultando un ottimo rimedio naturale per tutte quelle persone che soffrono di insonnia causata da forte nervosismo mentale.

Uno studio del 2019 ha analizzato i benefici del CBD sulla qualità del sonno e nella sua capacitò di ridurre l’ansia. La ricerca è stata condotta su 72 pazienti, dei quali 47 soffrivano di disturbi d’ansia e 25 di insonnia. 

Ai soggetti dello studio sono stati somministrati 25 mg di CBD ogni giorno. I ricercatori hanno scoperto che durante il primo mese di somministrazione quasi l’80% dei campioni dello studio riferivano livelli d’ansia più bassi e il 67% erano completamente guariti dal loro stato d’insonnia. 

La maggior parte delle ricerche scientifiche per combattere l’insonnia e i disturbi del sonno più comuni hanno prevedevano di somministrare ai pazienti una quantitò di CBD compresa tra i 25 e i 1200 Mg al giorno. Inizia sempre ad utilizzare un basso dosaggio, ed osserva come agisce sulla tua persona. 

Il CBD solitamente se assunto in dosi fisiologiche è privo di effetti collaterali, tuttavia alcuni soggetti riferiscono di aver riscontrato qualche lieve effetto negativo, come stanchezza e diarrea

Cosa sono i sonniferi senza ricetta?

I sonniferi senza ricetta, sono integratori da banco che possono essere acquistati anche senza una prescrizione medica.

I ricercatori ipotizzano che gli italiani a soffrire di insonnia o disturbi del sonno siano addirittura il 10-12% della popolazione. 

L’insonnia può essere di tipo acuta in cui la condizione dura per poco tempo ( problemi lavorativi, stress in famiglia ecc..) o essere di natura cronica, in cui la condizione dura per un tempo più lungo ( ansia eccessiva, disturbi dell’umore, depressione ecc..).

Cosa fare se i sonniferi naturali potenti non hanno effetto?

Purtroppo in alcuni casi i disturbi del sonno possono essere così gravi, da compromettere la salute della persona.

Il sonno, assieme ad una buona alimentazione e all’esercizio fisico sono i pilastri su cui si basa una buona salute.

Un cattivo riposo notturno può aumentare sempre di più l’ansia, la frustrazione, la negatività e quindi peggiorare giorno dopo giorno la salute del paziente.

Se hai provato di tutto, dai sonniferi naturali più potenti ad esercizi per calmare la mente, ma niente sembra migliorare la tua condizione, il dottore potrebbe prescriverti sonniferi psicoattivi, che creano nel lungo periodo dipendenza e scarsa tolleranza. 

Per cui è necessario prestare particolare attenzione quando il paziente assume questi sonniferi potenti e limitare l’assunzione ai soli casi di insonnia grave.  In tutti gli altri casi sono più che sufficienti i sonniferi naturali.

I farmaci più utilizzati per combattere i problemi di insonnia e i disturbi del sonno più comuni includono:

BENZODIAZEPINE: Sono farmaci utilizzati prevalentemente per combattere i disturbi d’ansia e i problemi di sonno.

Sono medicinali dalle spiccate proprietà sedative e rilassanti, ad azione rapida ( bastano dai 20 ai 60 minuti per attivarsi). Vengono utilizzate anche dai pazienti che presentano spasmi involontari e sintomi epilettici. 

Questi farmaci sedativi incrementano l’azione del GABA, producendo nel sistema nervoso un forte effetto calmante utile per ridurre l’agitazione e l’ansia eccessiva.

Le benzodiazepine più comunemente utilizzate per trattare i disturbi del sonno sono il quazepam, il triazolam, l’estazolam e il flurazepam. 

Scopri più nello specifico l’azione delle benzodiazepine andando sulla pagina della dottoressa Cristina Selvi

ATTENZIONE! Sebbene svolgano sull’organismo una forte azione calmante l’assunzione di questi medicinali può causare diversi effetti collaterali, come forte mal di testa, nausea, vomito, umore nero, forte aggressività ed impulsività, senso di sbandamento, debolezza muscolare, equilibrio ridotto e scarsa memoria.

Non abbinare per nessun motivo il consumo di questi farmaci ad alcolici, tranquillanti e narcotici, poiché potresti peggiorare ulteriormente i tuoi sintomi. Abusare eccessivamente di benzodiazepine può portare in alcuni casi anche alla morte. 

Z-DRUGS: Questi medicinali sono utilizzati per combattere lo stress eccessivo, i disturbi d’ansia e i sintomi associati all’insonnia.

Agiscono in modo differente rispetto alle benzodiazepine.

Questi sonniferi risultano ancora più potenti, rispetto alle benzodiazepine. Anche l’assuefazione a questa classe di medicinali è ancora più potente. Fanno parte di questa famiglia di farmaci lo Zolpidem e lo Zopolicone. Gli effetti collaterali più comuni causati dall’abuso di questi medicinali includono:

  • Problemi digestivi
  • Dolore alla testa
  • Vertigini e Nausea
  • Disturbi mentali
  • Scarsa reazione agli stimoli esterni 

BARBITURICI: Sono farmaci ad azione ipnotica che riducono l’azione del sistema nervoso, aumentando la sensazione di calma e relax.

Vengono utilizzati per combattere i disturbi del sonno e il dolore alla testa. I medicinali più famosi facente parte della famiglia dei barbiturici includono:

  • Barbital
  • Pentobarbital
  • Secobarbital

Gli effetti collaterali più comuni causati dall’abuso dei barbiturici includono:

  • Dolore alla testa
  • Ipotensione
  • Respirazione eccessivamente rallentata
  • Forte confusione mentale e smarrimento
  • Allucinazioni visive

Come posso far dormire profondamente una persona?

Per far dormire profondamente una persona assicurati che nella sua stanza non sia presente nessun spiraglio di luce. Deve essere buia.

Non mandarlo a letto con la pancia piena. Consumare piatti eccessivamente ricchi di calorie può aumentare la probabilità che dorma male.

Evita che stia davanti a luci artificiali, come il cellulare e il computer nelle due ore che precedono il riposo notturno. Assicurati che faccia una bella doccia calda, in grado di ridurre le sue tensioni fisiche e mentali.

Domande più frequenti

Quali sono i sonniferi naturali più potenti?

  1. Melatonina
  2. Valeriana
  3. Camomilla

Cosa prendere per dormire senza avere effetti collaterali?

Tè alla camomilla

Cosa aiuta l’addormentamento?

  • Cenare leggeri. Evita di consumare dopo le 17:00 alimenti pesanti, come insaccati, carne rossa, drink alcolici, caffeina, gelato, torte, snack salati ecc..
  • Vai a letto prima delle 22:00 e svegliati prima delle 6:00
  • Prima di andare a letto pratica la meditazione mindfulness
  • Prendi la melatonina, la camomilla o la valeriana
  • Pratica la respirazione profonda
  • Rilassa la muscolatura e le tensioni accumulate durante la giornata tramite una doccia calda e rigenerante

Cosa bere per dormire subito e calmare l’ansia?

Non esiste una ricetta magica, tuttavia bere una buona tisana alla camomilla favorisce l’addormentamento. Per potenziare il suo effetto calmante e rilassante ti consiglio di seguire tutte le indicazioni descritte scopra.

Cosa prendere per evitare risvegli notturni?

Se vuoi godere di un sonno profondo e ristoratore devi necessariamente ridurre il tuo stato di agitazione fisico e mentale tramite il consumo di rimedi naturali, come la meditazione, la respirazione profonda o l’assunzione di potenti sonniferi naturali, come la valeriana, la melatonina, il CBD, la camomilla o il magnesio.

Posso assumere lorazepam per dormire?

Il lorazepam fa parte delle benzoadiazepine, e come tale, deve essere assunto solo in casi davvero gravi di insonnia, poichè è un medicinale che può avere serie conseguenze negative sulla tua salute. 

Qual è il miglior sonnifero per anziani?

  • Melatonina
  • Valeriana
  • Tè alla camomilla

Qual è il sonnifero più potente che posso prendere senza ricetta?

Come addormentarsi in 2 minuti?

  • Primo step: Fai una bella doccia calda 
  • Secondo step: Assumi la melatonina
  • Terzo step: Respira profondamente con il diaframma sempre più lentamente. Inspira per 5 secondi, trattieni l’aria per 5 secondi, espira per altri 5 secondi e trattieni per altri 5 secondi. Rinizia il ciclo finchè non ti senti rilassando. Dopodichè chiudi gli occhi e medita sui pensieri che stanno attraversando la tua mente senza giudicarli.
Quali sono i migliori sonniferi naturali acquistabili senza ricetta medica?
  • Valeriana
  • Melatonina
  • Camomilla
  • Magnesio
  • Triptofano
  • CBD

Qual è il sonnifero naturale più potente in assoluto?

Pin It on Pinterest

Share This

CONDIVIDI IL POST SUI SOCIAL

Condividi l'articolo con i tuoi amici!